Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Ciriaco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaBuste dei rifiuti aperte e saccheggiate, la denuncia della Fiadel: «A Salerno un piano straordinario di controlli»

Cronaca

Salerno, rifiuti, buste aperte, differenziata, immondizia, controlli

Buste dei rifiuti aperte e saccheggiate, la denuncia della Fiadel: «A Salerno un piano straordinario di controlli»

«Invito l'amministrazione comunale di Salerno a mettere in campo, magari anche unitamente alla prefettura, un piano straordinario di controllo sul territorio ogni lunedì sera», dichiara il sindacalista Fiadel Francesco Pezzano

Inserito da (Maria Abate), giovedì 11 febbraio 2021 10:15:41

Apertura delle buste della raccolta indifferenziata a Salerno. Continua il fenomeno che, ormai da due anni, avviene puntualmente ogni lunedì sera. A denunciare la vicenda è Francesco Pezzano, sindacalista della Fiadel provinciale e già responsabile sindacale unitario dei lavoratori di Salerno Pulita.

«Siamo stanchi e delusi. Nonostante personalmente abbia sollevato la questione all'attuale amministrazione comunale e direttamente all'amministratore unico della Salerno, Pulita, Antonio Ferraro, questo fenomeno è duro a morire. Viste le numerose segnalazioni dei cittadini che riferiscono di questi episodi che avvengono dopo le 22 del lunedì sera, dunque in pieno coprifuoco, mi viene lecito chiedere come sia possibile che queste persone non vengano individuate», ha dichiarato.

«Ci tengo a precisare che, all'interno di Salerno Pulita, svolgo la mansione di addetto alla raccolta da quasi 15 anni e sono lo stesso che il 15 ottobre 2019, mentre effettuavo il mio lavoro, venivo colpito dallo scoppio di una bomboletta spray conferita all'interno di un carrellato, causandomi così ustioni di primo grado al volto. Menziono questo, poiché nella stessa giornata, fui contattato dal sindaco Enzo Napoli, e colgo l'occasione nel ringraziarlo pubblicamente, perché si sincerava delle mie condizioni di salute. Io, nel ringraziarlo, gli chiesi una sola cosa: avviare una nuova campagna di sensibilizzazione per una corretta raccolta differenziata, visto che l'episodio che mi ha coinvolto era stato causato da una bomboletta che non doveva essere lì, ma bensì conferita nelle isole ecologiche», ha raccontato.

«Posso assicurarvi, non solo per l'episodio che ho appena descritto e al netto del fenomeno del saccheggio dei rifiuti, sono ormai anni che noi operatori della raccolta differenziata siamo costretti, ogni martedì, a rimuovere vere e proprie discariche nei contenitori dell'indifferenziato - ha detto Pezzano -. A conferma di tutto ciò la percentuale della raccolta differenziata è calata notevolmente negli ultimi anni. Infine, preciso, come da ordinanza comunale, il materiale indifferenziato - così come l'organico - va conferito negli appositi carrellati».

«Questo, a testimonianza del grande senso di dovere e responsabilità dimostrato da tutti i colleghi della raccolta differenziata. Pertanto invito l'amministrazione comunale di Salerno a mettere in campo, magari anche unitamente alla prefettura, un piano straordinario di controllo sul territorio ogni lunedì sera. Qualora martedì prossimo dovesse ripresentarsi lo stesso scenario, saremo pronti ad attuare tutte le iniziative del caso che nostro malgrado comporterebbero gravi disagi al servizio e all'intera comunità», ha chiosato.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 101610105

Cronaca

Cronaca

Sub colto da malore salvato in mare ad Ascea: provvidenziale l’intervento della Guardia Costiera

Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...

Cronaca

Scampia, scoperto un muro perimetrale abusivo in area pubblica: scatta il sequestro

Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...

Cronaca

Nola, ragazza di 21 anni colta da malore: salvata dai militari

I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...

Cronaca

Eboli, terribile incidente sull'A2: auto esce di strada e si ribalta oltre il guard rail. Quattro feriti

Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno