Tu sei qui: CronacaC’è anche l’aquila 'Cavese' nelle emoticons di Whats App
Inserito da (Redazione), mercoledì 11 gennaio 2017 11:22:30
L'ultimo aggiornamento iOS 10.2 di Apple del 13 dicembre scorso avrà fatto piacere ai tifosi della Cavese. Già, perché tra le nuove 72 emoticon di Whats App c'è anche l'aquila reale, simbolo della squadra metelliana.
In totale, attualmente, i simboletti che ‘colorano' la messaggeria di Whats App e Messanger sono poco meno di 2000 e suddivisi in 9 macrocategorie.
Nella sezione "animali" il maestoso rapace è rappresentato in azione, mentre si avventa con gli artigli sulla preda. Proprio com'è riprodotta in diversi vessilli della Curva Sud Catello Mari.
E se il leone è ritenuto il re degli animali terrestri, l'aquila è la regina dei volatili, emblema di sovranità sulla terra e sull'aria, indica acutezza mentale e d'ingegno. Non è un caso che rappresenti la squadra di calcio della nobile Città di Cava de' Tirreni.
Fonte: Il Portico
rank: 109322103
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...