Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Pacifico da S. Severino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCaccia agli inquinatori dei torrenti

Cronaca

Caccia agli inquinatori dei torrenti

Inserito da (admin), mercoledì 30 aprile 2003 00:00:00

Adesso si fa sul serio. Coloro che intenzionalmente non avvertono il problema e continueranno ad inquinare le acque della Solofrana, della Cavaiola e del Sarno hanno i giorni contati. Nessuno potrà sottrarsi ai controlli e tutti dovranno possedere un depuratore che sia in funzione. Non sarà tollerata l'immissione di acque rosse in ogni specie di canale che porti, poi, direttamente o indirettamente, al Sarno. Questo è quanto emerso da una riunione svoltasi a Napoli, presso la Regione, con un faccia a faccia tra conservieri, il generale dei carabinieri, Roberto Jucci, e la sua équipe. Alla riunione napoletana hanno preso parte il presidente dell'Anicav, Luigi Salvati, che rappresenta la più grande associazione dei conservieri, i rappresentanti degli ambientalisti, i sindacati, il gruppo romano del Noe (Nucleo operativo ecologico), i rappresentanti dei Nas (Nucleo antisofisticazioni) ed i rappresentanti del controllo delle acque sul territorio regionale. «Debbo convenire - ha spiegato il presidente dell'Anicav, Salvati - che a Napoli si è parlato il linguaggio della chiarezza. Tutti si sono convinti che non sono tollerabili dimenticanze e distrazioni. I depuratori bisogna farli funzionare. Acque rosse non potranno più comparire nei piccoli e grandi canali che affluiscono, poi, nella Cavaiola, nella Solofrana e nel Sarno». Si devono anche sorvegliare i pomodori raccolti nei solchi irrigati con l'acqua dei torrenti e dei fiumi. Il generale Roberto Jucci ed il responsabile regionale delle acque, Massimo Ottaviani, si avvarranno dei Nas, del Noe, degli ispettori delle acque e, naturalmente, di tutte le associazione di categoria per eseguire controlli anche giornalieri sugli scarichi. «Chiederemo - hanno ribadito - soprattutto la collaborazione degli interessati, degli operatori economici, dell'intera categoria dei conservieri. Si tratta di compiere ogni sforzo possibile per tutelare la nostra salute e rendere più sano l'ambiente che ci circonda». Su quest'argomento ha manifestato le sue preoccupazioni e perplessità anche il presidente del Consiglio provinciale di Salerno, Rocco Marchese. Negativi i risultati emersi da un monitoraggio ambientale effettuato di recente. «Quello trattato a Napoli - ha detto Marchese - è un argomento di grande interesse sociale. Non lo si può eludere senza venir meno ai doveri di coscienza di chi fa politica». La Commissione si riunirà nuovamente il prossimo 19 maggio.

Fonte: Il Portico

rank: 10116109

Cronaca

Cronaca

Cava de' Tirreni, arrestato uomo ricercato per tentato omicidio

Nel pomeriggio di ieri, 22 settembre, personale della Squadra Mobile della Questura di Salerno, con il supporto del Servizio Centrale Operativo e della 2^ Divisione Interpol del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia, ha dato esecuzione a un arresto provvisorio a fini estradizionali nei...

Cronaca

Napoli, fuggono all’alt e si disfano di armi durante l’inseguimento: denunciati due 17enni

Continuano i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione abusiva di armi. Nella nottata di ieri, la Polizia di Stato ha denunciato due 17enni napoletani per porto di armi od oggetti atti ad offendere, resistenza a Pubblico Ufficiale, danneggiamento...

Cronaca

Napoli, sorpreso con numerosi capi di note “griffe” contraffatti: denunciato 39enne

Nella mattinata di domenica, a Napoli, la Polizia di Stato ha denunciato un 39enne napoletano, con precedenti di polizia, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti del Commissariato...

Cronaca

Rissa a Napoli, autisti contro i borseggiatori dei turisti. Borrelli: “Necessari maggiori controlli per garantire sicurezza”

Una rissa avvenuta l'altra mattina in una delle zone più nevralgiche di Napoli, Piazza Garibaldi, ha acceso nuovamente i riflettori sulla necessità di incrementare la sicurezza e i controlli in un'area considerata la principale porta d'ingresso per i turisti che arrivano in città. L'episodio, documentato...