Tu sei qui: CronacaCade nel suo fondo agricolo, in ospedale 40enne operaio di Ravello
Inserito da (redazionelda), lunedì 13 aprile 2015 09:12:18
Stava ultimando alcuni lavori nel suo terreno agricolo di Torello quando ha perso l'equilibrio ed è caduto giù da una macera a secco. Una domenica dedicata al proprio hobby che poteva finire in tragedia per un 40enne operaio e agricoltore originario di Pontone e residente a Ravello che all'imbrunire è stato soccorso dai volontari del 118.
Al loro arrivo in via Santa Croce, stradina interpoderale di periferia che conduce a Minori, l'uomo si presentava dolorante alla schiena e alla testa dalla quale aveva già perso molto sangue.
Tamponata la ferita il malcapitato è stato trasferito - con non poche difficoltà - a bordo dell'ambulanza medicalizzata in sosta sulla strada rotabile e tradotto, intorno alle 20 e 3,0 presso il presidio ospedaliero Costa d'Amalfi.
Qui l'uomo, dopo le cure del caso, è stato sottoposto a risonanze magnetiche e tac total body che hanno riscontrato fratture multiple a più vertebre e una ferita lacerocontusa alla base del capo, suturata. In serata lo sfortunato è stato trasferito in ambulanza presso il reparto di neurochirurgia dell'ospedale "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101028107
È scattata all'alba di oggi, 7 maggio 2025, l'esecuzione di sei misure cautelari personali nei confronti di soggetti ritenuti coinvolti in una violenta rissa avvenuta tra il 31 agosto e l'1 settembre 2024 ad Angri (SA), in piazza Doria, epicentro della movida cittadina. A eseguire i provvedimenti sono...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che nelle prime ore di questa mattina 7 maggio 2025, ad Angri, i Carabinieri della locale Stazione, collaborati dai colleghi...
Nel 2024 il Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Napoli, unità periferica con competenza regionale sulla Campania del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, ha recuperato 24.955 beni d'arte con una stima economica complessiva dei beni culturali di € 9.142.450. Ci sono queste e...
La Compagnia Carabinieri di Amalfi torna a lanciare l'allarme su nuovi tentativi di truffa ai danni degli anziani nel territorio comunale di Tramonti. È il secondo avviso in pochi giorni, segno che il fenomeno continua a rappresentare una minaccia concreta per le fasce più vulnerabili della popolazione....