Tu sei qui: CronacaCaduta massi: chiuso il Fiordo di Furore
Inserito da (redazionelda), lunedì 14 marzo 2016 11:18:08
E' interdetto, per ragioni di sicurezza, l'accesso, al Fiordo di Furore. Un muro in mattoni e calcestruzzo è stato edificato a sbarrare la scalinata che conduce a uno dei luoghi più suggestivi della Costa d'Amalfi. Il provvedimento è stato emesso dal Comune a tutela della salvaguardia della pubblica incolumità, a causa del rischio caduta massi.
La situazione sarebbe davvero critica: i grossi frammenti rocciosi venuti giù la scorsa settimana dal costone sovrastante il pittoresco villaggio di "monazeni" preoccupano non poco.
«E' necessaria una bonifica urgente di tutto il costone - spiega il sindaco di Furore Raffaele Ferraioli - Il progetto c'è ma va finanziato. Abbiamo chiesto alla Regione di utilizzare l'economia di ribasso, circa 1,5 milioni, della messa in sicurezza in atto a Crevano, sula Statale 163».
In attesa di una positiva risposta da palazzo Santa Lucia, resta l'amaro in bocca per l'ennesimo caso di "fragilità" del nostro territorio a pochi mesi dall'inizio della bella stagione che porta al Fiordo di Furore, puntualmente, numerosi escursionisti e bagnanti, specie stranieri.
Leggi anche:
Furore, appello del sindaco Ferraioli a De Luca: «Mettiamo in sicurezza il Fiordo!»
Fonte: Il Vescovado
rank: 104934102
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...