Tu sei qui: CronacaCaduta massi: chiuso il Fiordo di Furore
Inserito da (redazionelda), lunedì 14 marzo 2016 11:18:08
E' interdetto, per ragioni di sicurezza, l'accesso, al Fiordo di Furore. Un muro in mattoni e calcestruzzo è stato edificato a sbarrare la scalinata che conduce a uno dei luoghi più suggestivi della Costa d'Amalfi. Il provvedimento è stato emesso dal Comune a tutela della salvaguardia della pubblica incolumità, a causa del rischio caduta massi.
La situazione sarebbe davvero critica: i grossi frammenti rocciosi venuti giù la scorsa settimana dal costone sovrastante il pittoresco villaggio di "monazeni" preoccupano non poco.
«E' necessaria una bonifica urgente di tutto il costone - spiega il sindaco di Furore Raffaele Ferraioli - Il progetto c'è ma va finanziato. Abbiamo chiesto alla Regione di utilizzare l'economia di ribasso, circa 1,5 milioni, della messa in sicurezza in atto a Crevano, sula Statale 163».
In attesa di una positiva risposta da palazzo Santa Lucia, resta l'amaro in bocca per l'ennesimo caso di "fragilità" del nostro territorio a pochi mesi dall'inizio della bella stagione che porta al Fiordo di Furore, puntualmente, numerosi escursionisti e bagnanti, specie stranieri.
Leggi anche:
Furore, appello del sindaco Ferraioli a De Luca: «Mettiamo in sicurezza il Fiordo!»
Fonte: Il Vescovado
rank: 107634102
Attimi di apprensione questo pomeriggio a Positano, dove un uomo di circa sessant'anni, residente in paese, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in spiaggia. I primi soccorritori, allertati dai presenti, hanno immediatamente riconosciuto i sintomi di un infarto e attivato la macchina...
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...