Tu sei qui: CronacaCaffè napoletano, 2 dicembre sarà presentata candidatura a patrimonio dell’umanità Unesco
Inserito da (Maria Abate), giovedì 28 novembre 2019 09:19:54
In occasione del convegno internazionale in programma lunedì prossimo, 2 dicembre, sul tema «I patrimoni culturali immateriali, tra rito e socialità», promosso dalla Regione Campania in collaborazione con l'Università degli Studi di Roma Unitelma Sapienza e l'Università della Campania Luigi Vanvitelli, sarà lanciata la candidatura del caffè espresso napoletano come patrimonio dell'umanità Unesco.
Ad annunciarlo il consigliere campano dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli, che aggiunge: «Un riconoscimento che sancirebbe l'unicità e l'irriproducibilità di un prodotto tipico del territorio che è famoso in tutto il mondo».
Tra i promotori della candidatura, il cui iter ha avuto inizio con una raccolta firme presso lo storico Bar Gambrinus, figura proprio Borrelli, presidente dell'Osservatorio regionale sui patrimoni culturali del Consiglio campano.
«Il caffè espresso napoletano - spiega - possiede peculiarità proprie che lo caratterizzano e lo differenziano da tutti gli altri tipi di espresso. Puntiamo al riconoscimento Unesco come patrimonio dell'umanità sulla scorta di quanto già avvenuto con la pizza napoletana. Sappiamo che è in atto un iter simile per la candidatura del caffè espresso italiano ma è noto che si tratta di due prodotti diversi. Siamo a favore del riconoscimento internazionale delle eccellenze italiane. Sosteniamo dunque entrambe le candidature e auspichiamo che entrambi gli iter possano concludersi felicemente e aspettiamo che il governo e gli altri promotori facciano lo stesso con la nostra che punta al riconoscimento internazionale di un prodotto che ha esportato Napoli nel mondo».
Fonte: Positano Notizie
rank: 106713108
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...