Tu sei qui: CronacaCaffè napoletano, 2 dicembre sarà presentata candidatura a patrimonio dell’umanità Unesco
Inserito da (Maria Abate), giovedì 28 novembre 2019 09:19:54
In occasione del convegno internazionale in programma lunedì prossimo, 2 dicembre, sul tema «I patrimoni culturali immateriali, tra rito e socialità», promosso dalla Regione Campania in collaborazione con l'Università degli Studi di Roma Unitelma Sapienza e l'Università della Campania Luigi Vanvitelli, sarà lanciata la candidatura del caffè espresso napoletano come patrimonio dell'umanità Unesco.
Ad annunciarlo il consigliere campano dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli, che aggiunge: «Un riconoscimento che sancirebbe l'unicità e l'irriproducibilità di un prodotto tipico del territorio che è famoso in tutto il mondo».
Tra i promotori della candidatura, il cui iter ha avuto inizio con una raccolta firme presso lo storico Bar Gambrinus, figura proprio Borrelli, presidente dell'Osservatorio regionale sui patrimoni culturali del Consiglio campano.
«Il caffè espresso napoletano - spiega - possiede peculiarità proprie che lo caratterizzano e lo differenziano da tutti gli altri tipi di espresso. Puntiamo al riconoscimento Unesco come patrimonio dell'umanità sulla scorta di quanto già avvenuto con la pizza napoletana. Sappiamo che è in atto un iter simile per la candidatura del caffè espresso italiano ma è noto che si tratta di due prodotti diversi. Siamo a favore del riconoscimento internazionale delle eccellenze italiane. Sosteniamo dunque entrambe le candidature e auspichiamo che entrambi gli iter possano concludersi felicemente e aspettiamo che il governo e gli altri promotori facciano lo stesso con la nostra che punta al riconoscimento internazionale di un prodotto che ha esportato Napoli nel mondo».
Fonte: Positano Notizie
rank: 102012109
Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio 2025, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato...
Un gesto netto, che ha fatto il giro del web e sta dividendo l'opinione pubblica. Alla Taverna Santa Chiara di Napoli, nel cuore del centro storico, un gruppo di turisti israeliani sono stati allontanati dopo aver espresso il loro sostegno a Israele durante una conversazione con altri commensali. Il...
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...