Ultimo aggiornamento 4 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCalabria: Corigliano e Rossano non devono morire

Cronaca

Calabria: Corigliano e Rossano non devono morire

Inserito da (admin), venerdì 14 agosto 2015 16:01:54

Abbiamo atteso un po' prima di parlare del maltempo che ha colpito la Calabria perché il tempismo dei media tradizionali, ma anche dei grandi gruppi editoriali on line, ci ha un attimino spiazzato facendoci riflettere sulle reali condizioni in cui versano le due città colpite, Corigliano e Rossano. Sembra che l'informazione "allineata" punti il dito verso l'urbanizzazione senza regole, che ha contraddistinto il Sud Italia, incolpando gli amministratori pubblici che non avrebbero controllato ed i condoni, puntualmente concessi, dei governi centrali. In più si attacca il turismo definendolo "distrutto" dal nubifragio. Ora la notizia quale è? Una violenta ed improvvisa forte pioggia ha fatto andare in tilt le condotte fognarie, ha fatto esondare dei fiumi, provocando immensi danni economici e, fortunatamente, nessuna vittima. Se dopo l'alluvione di Firenze del 1966 avessero scritto che il turismo a Firenze fosse stato distrutto oggi staremmo sorridendo per la stupidità di chi avesse avuto tanto coraggio nel scrivere o proferire tali parole. Anche dopo gli ultimi violenti acquazzoni avvenuti qua e la in Italia nessuno si è spinto a tanto, perché allora in questo caso c'è tanta violenza nelle parole di chi racconta la cronaca dei fatti? Non sappiamo rispondervi ma ci interroghiamo come voi sulle motivazioni che spingono i giornalisti o i loro editori ad interessarsi in modo parziale degli avvenimenti. La Calabria, come la Basilicata e la Puglia sono regioni con una grande propensione all'ospitalità ma mancano delle infrastrutture necessarie per accogliere i turisti (e qui dovremmo aprire un capitolo a parte sulla differenza tra "turista" e "vacanziere"). Mancano aeroporti degno di questo nome, mancano le strade e le autostrade di collegamento anche interno, manca una ferrovia veloce, mancano i parcheggi e la sanità (vabbè non parliamo della sanità se stai male in Calabria l'unica soluzione è andare in Lombardia) insomma manca tutto. La nostra idea è un altra: APPROFITTIAMONE! Approfittiamo di questo disastro che non ci ha privato di nessuna vita umana per cogliere un'occasione di rilancio. Approfittiamone ripristinando le strade e nel farlo sfruttiamo il sole che bacia le nostre regioni del Sud per implementare una rete di colonnine per la ricarica di Macchine Elettriche di ultima generazione. Approfittiamone per investire nei collegamenti Internet a banda Ultra Larga, investiamo su un territorio il cui ritorno economico potrebbe essere immenso ed invece di piangere i morti che ci sarebbero potuti essere (cioè che non ci sono stati) lavoriamo al fine di evitare che la prossima volta ce ne siano. L'Italia è un grande paese a vocazione turistica, i politici che fanno finta di non vederlo hanno venduto la propria anima al diavolo per pochi euro o, peggio ancora, per qualche buono carburante.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10632106

Cronaca

Cronaca

Sci italiano in lutto: è morto Matteo Franzoso dopo una caduta in allenamento in Cile

Un nuovo lutto colpisce il mondo dello sci italiano. Dopo la tragica scomparsa della giovane Matilde Lorenzi lo scorso ottobre, la nazionale piange la morte di Matteo Franzoso, 25enne atleta genovese delle Fiamme Gialle. Franzoso era ricoverato in coma dal 13 settembre a Santiago del Cile, in seguito...

Cronaca

Atrani, arrestato per droga portiere di notte

Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...

Cronaca

Tragedia a Meta di Sorrento: ritrovato in mare il cadavere di un uomo

Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...

Cronaca

Meta di Sorrento, ritrovato in mare il corpo di un uomo senza vita

Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...