Ultimo aggiornamento 22 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCalendario dello shopping, nel 2010 apertura totale

Cronaca

Calendario dello shopping, nel 2010 apertura totale

Inserito da (admin), mercoledì 25 novembre 2009 00:00:00

Negozi sempre aperti nel 2010, tranne che in occasione delle feste comandate: raggiunto l'accordo in merito alla programmazione delle aperture degli esercizi commerciali sul territorio metelliano nel prossimo anno.

Questo il risultato dell’incontro svoltosi ieri fra l’Amministrazione, rappresentata dall’assessore al Commercio, Marco Senatore, le associazioni di categoria Confcommercio (Antonio Della Monica), Confesercenti (Aldo Trezza) ed Ascoca (Teresa Di Salvio). L’ultima parola spetta ora al sindaco Luigi Gravagnuolo per la definitiva approvazione.

Infatti, dal momento che Cava de’Tirreni è una città con valenza turistica, l’Amministrazione comunale, come prescrive la legge regionale in materia, ha la facoltà di regolamentare i giorni di apertura e chiusura del commercio locale.

Dunque, sulla base del calendario così concordato dopo un costruttivo confronto fra le parti in causa, nel 2010 i negozi potranno aprire sempre i battenti, fatta eccezione in 7 giorni di chiusura obbligatoria, che sono: mercoledì 6 gennaio (Epifania), domenica 4 e lunedì 5 aprile (Pasqua e Pasquetta), domenica 2 maggio, mercoledì 2 giugno (Festa della Repubblica), domenica 15 agosto (Ferragosto) e lunedì 1 novembre (Ognissanti).

Nel giorno della Festa della Madonna dell’Olmo, che ricorre mercoledì 8 settembre, di mattina resteranno aperti gli esercizi alimentari, di pomeriggio tutti gli altri. Le chiusure consigliate che cadono di mercoledì (giorno del tradizionale mercato cittadino), inoltre, dovrebbero essere rispettate anche dai venditori ambulanti.

«Siamo stati attenti ad evitare qualche piccola imprecisione verificatasi quest’anno - ha commentato Antonio Della Monica, presidente della locale Ascom Confcommercio - Naturalmente, qualora si dovessero verificare condizioni non previste, potremmo rimodulare le aperture e chiusure in corso d’opera».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10354109

Cronaca

Cronaca

Auto contro moto a Minori: senso unico alternato sulla Statale Amalfitana

Nella mattinata odierna, lungo la SS163 Amalfitana, in via Torre Paradiso, a Minori, si è verificato un incidente stradale tra una motocicletta, in transito verso Amalfi, e un'autovettura proveniente dal senso opposto. Lo riporta Il Vescovado. Le cause del sinistro sono in corso di accertamento da parte...

Cronaca

Minori, incidente tra moto e auto: traffico a senso unico alternato

Rallentamenti questa mattina a Minori, lungo la Statale Amalfitana, dove si è verificato un incidente tra una moto e un'auto in via Torre Paradiso. Il sinistro è avvenuto mentre la moto percorreva la strada in direzione Amalfi, quando, per cause ancora in corso di accertamento, si è scontrata con una...

Cronaca

Estorsione a Napoli: "Questo autolavaggio è nostro". Arrestati due uomini, uno finisce ai domiciliari

Eseguita a Napoli, dai poliziotti della Squadra mobile e del commissariato di Scampia, un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di due persone e degli arresti domiciliari a una terza, tutti accusati di tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso. Il provvedimento è il risultato...

Cronaca

Sversamento illecito di rifiuti a Napoli, responsabili individuati grazie alle segnalazioni dei residenti

A Napoli, le segnalazioni effettuate dai residenti, con esposti e contatti telefonici, hanno fatto partire un'indagine della Polizia Locale sullo sversamento di un'ingente quantità di rifiuti in via Brecce a Sant'Erasmo. Il personale dell'unità specialistica Investigativa Ambientale Emergenze Sociali,...