Tu sei qui: CronacaCalorosa solidarietà per "La Nostra Famiglia"
Inserito da (admin), venerdì 11 marzo 2011 00:00:00
Il Beato Don Luigi Monza, fondatore delle “Piccole Apostole della Carità”, attive operatrici (sin dalla costituzione) de’ “La Nostra Famiglia”, operose nei cinque continenti del mondo, non si stancava mai di ricordare ai suoi parrocchiani che: “il bene deve essere fatto bene”. Ed è proprio al “motto” di tale esortazione che il “Gruppo Amici de’ La Nostra Famiglia del Beato don Luigi Monza”, animato da Elvira Della Monica Santin, venerdì 11 marzo, alle ore 20.00, nell’auditorium del Liceo Scientifico “Andrea Genoino” di Cava de’Tirreni, porterà in scena la 20ª edizione della Tombola Grassa.
L’ampio “teatro”, anche se per sole due ore, diverrà il fulcro della solidarietà cristiana per raccogliere fondi atti a sopperire alle costanti esigenze del Centro di Riabilitazione de’ “La Nostra Famiglia” di via Massimo Marghieri, in località Rotolo, di Cava de’Tirreni (tel. 089.44.10.94) e far partecipare all’annuale pellegrinaggio a Lourdes un numero sempre maggiore di ragazzi diversamente abili.
La dr.ssa Renata Zanella, Direttrice del Centro cavese, a tal proposito, tra l’altro, ha dichiarato: «Anche con queste offerte potremo attualizzare talune iniziative già avviate presso il Centro di Rotolo e confermare la partecipazione di ragazzi diversamente abili al pellegrinaggio a Lourdes».
I veterani notai della serata saranno i ragionieri Ciro Fusco e Matteo Viviani ai quali è affidato il compito di assegnare ben 26 ricchi premi: 10 ambi, 7 terni, 4 quaterne, 3 cinquine, 1 tombola ed 1 seconda tombola, detta “tombolino”, annualmente offerti dal noto ceramista cavese Enzo Lodato, da altre imprese cittadine e del circondario.
Dopo gli interventi di rito, la serata di beneficenza verrà “aperta” con la proiezione di due DVD, presentati dalla dr.ssa Gabriella Zanella, già Direttrice Generale de’ “La Nostra Famiglia”, realizzati dal “nonno” del Centro di Villa Ricciardi in Rotolo, il signor Mario Avosso ed accompagnati dalla melodia del “Trio di Fiati” del Teatro Giuseppe Verdi di Salerno, i professori: Antonio Rufo, oboe; Antonio Senatore, flauto ed Antonello Capone, fagotto.
Estrazione durante si esibiranno gli artisti: Ciro Triassi, I Via Toledo, Eugenio Bonacci, in arte “Mago Genius”, Antonella Milite ed il gruppo folk-musicale "‘A paranza d’olione". Quest’anno, per sopraggiunti impegni, non vi sarà il corpo di ballo e canto del Centro Orizzonte delle Suore Francescane Alcantarine di Passiano di Cava de’Tirreni.
La serata, come per questi primi quattro lustri, è interamente organizzata e realizzata dal Gruppo Amici della Nostra Famiglia del Beato don Luigi Monza, animato da Elvira Santin. Il pasticciere Enzo Senatore, come di consueto, offrirà dolcetti a mandorla: i noti “mostaccioli”. La Grafica Metelliana, analogamente agli anni precedenti, ha offerto la stampa di tutto il materiale divulgativo e realizzativo dell’evento.
Con riferimento all’anno 2008, sono stati 1.382 residenti campani, per 23.812,00 euro, che indicando il Codice Fiscale 00307430132 nella dichiarazione dei redditi (Finanziamento della ricerca sanitaria), ad aver destinato il 5xmille all’Associazione “La Nostra Famiglia”. Appuntamento al 2012 per la 21ª edizione, ricordando quanta attenzione la dr.ssa Renata Zanella, direttrice de’ La Nostra Famiglia cavese, cooperata da Gabriella, Linda, Minuccia, Agnese e Simona, le sei Piccole Apostole della Carità (Ordine Religioso fondato dal Beato Don Luigi Monza), affiancate da 49 operatori sanitari e volontari, pongono quotidianamente in atto verso centinaia di giovani e giovanissimi diversamente abili, provenienti anche oltre la Campania.
Livio Trapanese
Fonte: Il Portico
rank: 10125109
La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Benevento ha intensificato nei giorni scorsi i controlli su tutto il territorio sannita, nell'ambito di un'operazione mirata al contrasto della commercializzazione di prodotti contraffatti e non conformi agli standard di sicurezza. L'attività, volta a...
Una sofisticata operazione di contrabbando internazionale è stata smascherata dalla Guardia di Finanza di Treviso, che ha intercettato un traffico illecito di 120 mila litri di alcol etilico proveniente dalla Polonia e introdotto in Italia come finto disinfettante. L'attività investigativa, svolta sotto...
Dolore a Barletta, dove un bambino di quattro anni è morto ieri pomeriggio dopo essere caduto dalla bicicletta mentre scendeva una ripida rampa di accesso a un garage nella zona 167 della città. A riportare la notizia è ANSA. Non è ancora chiaro se il bimbo fosse in sella alla bici o sul seggiolino di...
Due turisti tedeschi sono stati soccorsi nella notte dopo essersi persi nella Valle delle Ferriere, tra Amalfi e Scala. Durante l'escursione, come scrive Il Vescovado, la coppia è precipitata da un'altezza significativa: la donna ha riportato gravi ferite, mentre l'uomo è rimasto ferito agli arti inferiori....