Tu sei qui: CronacaCamorra, Francesco Schiavone si pente: ora "Sandokan" collaborerà con la giustizia
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 30 marzo 2024 08:06:28
Ventisei anni dopo il suo arresto, Francesco Schiavone, conosciuto con il soprannome di Sandokan, ha deciso di collaborare con la giustizia.
Sandokan, capo indiscusso del clan dei Casalesi dopo l'omicidio di Mario Iovine, era uno degli ultimi irriducibili della camorra casalese e seminò il terrore nell’agro aversano tra gli anni ’80 e ’90 prima di essere stanato dal suo bunker di Casal di Principe, in provincia di Caserta, l'11 luglio 1998.
Venne successivamente condannato all'ergastolo nel maxi processo Spartacus, nel quale era accusato di diversi omicidi.
Ora, dopo 26 anni di silenzio, complice forse la malattia al tumore che da tempo lo affligge, Sandokan ha deciso di parlare e, da alcuni giorni a questa parte, ha iniziato a collaborare con la giustizia secondo quanto hanno confermato la Direzione Nazionale Antimafia e la Direzione distrettuale Antimafia della Procura di Napoli
Fonte: Positano Notizie
rank: 10608105
A Cetara, il Sindaco Fortunato Della Monica ha diffuso nelle scorse ore un importante avviso alla cittadinanza a seguito di segnalazioni preoccupanti riguardanti tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. Individui sconosciuti si starebbero infatti spacciando per appartenenti alle Forze dell'Ordine,...
Nella mattinata odierna, lungo la SS163 Amalfitana, in via Torre Paradiso, a Minori, si è verificato un incidente stradale tra una motocicletta, in transito verso Amalfi, e un'autovettura proveniente dal senso opposto. Lo riporta Il Vescovado. Le cause del sinistro sono in corso di accertamento da parte...
Rallentamenti questa mattina a Minori, lungo la Statale Amalfitana, dove si è verificato un incidente tra una moto e un'auto in via Torre Paradiso. Il sinistro è avvenuto mentre la moto percorreva la strada in direzione Amalfi, quando, per cause ancora in corso di accertamento, si è scontrata con una...
Eseguita a Napoli, dai poliziotti della Squadra mobile e del commissariato di Scampia, un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di due persone e degli arresti domiciliari a una terza, tutti accusati di tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso. Il provvedimento è il risultato...