Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Benedetta vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCamorra, riciclaggio di denaro per clan Casalesi: 48 arresti tra Napoli, Caserta e Salerno

Cronaca

Camorra, riciclaggio, guardia di finanza, arresti, sequestri, Napoli, Caserta, Salerno

Camorra, riciclaggio di denaro per clan Casalesi: 48 arresti tra Napoli, Caserta e Salerno

L’indagine, condotta dal Nucleo Speciale di Polizia Valutaria e coordinata dalla Procura della Repubblica di Napoli – DDA, si è focalizzata su una serie di soggetti che hanno posto in essere, nell’arco di almeno quattro anni, molteplici e rilevanti movimentazioni finanziarie finalizzate a far confluire su conti correnti postali o carte Postepay ingenti somme di denaro, che poi venivano prelevate in contanti da soggetti appositamente incaricati e remunerati.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 11 ottobre 2021 13:58:25

Comandi Provinciali della Guardia di finanza di Napoli, Caserta e Salerno, su delega della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli - D.D.A., stanno dando esecuzione ad un'ordinanza di applicazione di misure coercitive, emessa dal GIP presso il Tribunale campano, nei confronti di 63 persone, di cui 48 tratte in arresto, domiciliate nelle provincie di Napoli, Caserta e Salerno, gravemente indiziate, a vario titolo, per il reato di associazione a delinquere finalizzata al riciclaggio a vantaggio del clan dei Casalesi.

L'indagine, condotta dal Nucleo Speciale di Polizia Valutaria e coordinata dalla Procura della Repubblica di Napoli - DDA, si è focalizzata su una serie di soggetti che hanno posto in essere, nell'arco di almeno quattro anni, molteplici e rilevanti movimentazioni finanziarie finalizzate a far confluire su conti correnti postali o carte Postepay ingenti somme di denaro, che poi venivano prelevate in contanti da soggetti appositamente incaricati e remunerati.

Il sistema si fondava sull'utilizzo di denaro frutto di frodi fiscali commesse sul territorio nazionale, già oggetto di attività investigative di altre Autorità Giudiziarie che, nel tempo, hanno tratto in arresto numerosi soggetti.

I significativi flussi finanziari ricostruiti dai finanzieri hanno trovato la loro origine in fatture false emesse e utilizzate da ben 51 società di comodo, operanti in vari settori di attività (tra cui la commercializzazione di prodotti petroliferi, di imballaggi e di pezzi di ricambio per auto) sia italiane (con sedi nelle province di Napoli, Roma e Salerno) che di diritto ungherese.

Le indagini hanno consentito di identificare 11 soggetti, oggi attinti dalla misura della custodia cautelare in carcere, i quali gestivano le società, i conti correnti e coordinavano la rete degli "spacciatori" (52 soggetti di cui 37 destinatari delle misure degli arresti domiciliari e 15 dell'obbligo di presentazione alla P.G.).

Le somme prelevate pari complessivamente a circa 80 milioni di euro nel periodo 2016-2020 (mediamente circa 55.000 euro al giorno) venivano retrocesse ad esponenti del "Clan dei Casalesi", al fine di provvedere al sostentamento di svariate famiglie di detenuti dello stesso Clan.

Le operazioni sono state effettuate da circa 200 militari della Guardia di Finanza appartenenti al Nucleo Speciale Polizia Valutaria di Roma e ai Comandi Provinciali della Guardia di finanza di Napoli, Caserta e Salerno.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 108723103

Cronaca

Cronaca

Precipitano durante escursione nella Valle delle Ferriere: soccorsi nella notte due turisti tedeschi

Due turisti tedeschi sono stati soccorsi nella notte dopo essersi persi nella Valle delle Ferriere, tra Amalfi e Scala. Durante l'escursione, come scrive Il Vescovado, la coppia è precipitata da un'altezza significativa: la donna ha riportato gravi ferite, mentre l'uomo è rimasto ferito agli arti inferiori....

Cronaca

Lavoro nero in Campania: oltre 230 irregolari scoperti in 4 mesi, 77 solo a Nola

Il fenomeno del lavoro sommerso continua a rappresentare una piaga del territorio campano e, in particolare, dell'area nolana, che, con il suo polo logistico e le numerose attività di ristorazione e commercio, si conferma territorio particolarmente vulnerabile a queste forme di sfruttamento e illegalità....

Cronaca

Contraffazione e abusivismo: sequestrati 160.000 prodotti nel beneventano

Nei giorni scorsi la Guardia di finanza del Comando Provinciale di Benevento ha intensificato i controlli presso gli esercizi commerciali nell'ambito del piano di intervento per il contrasto all'illecita commercializzazione di prodotti contraffatti, insicuri, recanti false o fallaci indicazioni di origine,...

Cronaca

Coppia di turisti tedeschi precipita durante un'escursione nella Valle delle Ferriere: lei ferita gravemente, salvati nella notte

Si è concluso nel cuore della notte, il delicato intervento di recupero di una coppia di turisti tedeschi dispersi nella Valle delle Ferriere, lungo il sentiero che collega Amalfi a Pontone di Scala. I due escursionisti erano rimasti vittime di una caduta da un’altezza considerevole, che ha causato serie...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno