Tu sei qui: Cronaca"Campania a rischio?", venerdì incontro alla Sala Teatro
Inserito da (admin), martedì 26 aprile 2011 00:00:00
Stamane, martedì 26 aprile, si è tenuta, presso il Comune di Cava de’ Tirreni, la conferenza stampa di presentazione dell’incontro “Campania a rischio?”, organizzato dall’associazione Città Democratica, che si terrà venerdì 29 aprile, alle ore 17.30, presso la Sala Teatro Comunale di Cava de’ Tirreni.
Il portavoce di Città Democratica, Enzo De Tommasi, così motiva la realizzazione dell’incontro: «La tragedia giapponese, l’elevata densità abitativa attorno al Vesuvio, oltre alle migliaia di edifici abusivi, la maggior parte dei quali costruiti in aree ad elevato rischio idrogeologico, hanno indotto Città Democratica ed il gruppo Città Nuova ad invitare a Cava alcuni tra i massimi esperti in materia, che ci facciano comprendere, al di là delle emozioni, le problematiche reali del territorio campano».
A presentare l’evento saranno Antonello Bartiromo e Marianna Borriello. Rimarca Antonello Bartiromo, ricercatore presso la Facoltà di Scienze geologiche dell’Università Federico II di Napoli: «I fenomeni geologici di rilievo che interessano la Campania (eruzioni, terremoti e frane) sono tra loro strettamente connessi e la loro mitigazione necessita un’approfondita conoscenza del territorio. I cittadini, oggi più che mai, devono riappropriarsi del loro territorio ed essere parte attiva nei processi decisionali, non solo semplici spettatori, che in alcuni casi, purtroppo, si trasformano in povere vittime».
Aggiunge Marianna Borriello: «Questo evento ha lo scopo di investigare lo stato del nostro territorio. Episodi come il terremoto dell’80 o le frequenti frane ed alluvioni, non ultima quella di Atrani, testimoniano la spiccata vulnerabilità di questa Regione. Grazie alla presenza di esperti di fama internazionale, come il Prof. Calcaterra (geotecnico), la Prof.ssa Nunziata (sismologa), i Professori Scarpati e Luongo (vulcanologi), cercheremo di comprendere meglio lo stato anche della nostra città. Durante questo incontro verrà trasmesso per la prima volta un video esclusivo contenente testimonianze straordinarie dell’alluvione del 1954 che segnò tristemente anche Cava de’ Tirreni».
Il Portavoce Enzo De Tommasi
Fonte: Il Portico
rank: 10984109
Lo scorso 2 agosto, il personale della Squadra Mobile, con l'ausilio di un equipaggio dell'UPGSP della Questura di Salerno, ha proceduto all'arresto di un giovane, classe 2002, già gravato da precedenti di polizia, per i reati di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, detenzione di armi...
Fabio Rosa e Danilo Boz, entrambi diciannovenni e uniti da una grande passione per il calcio, hanno perso la vita la sera di martedì 5 agosto in un terribile incidente stradale avvenuto nella galleria Val Colvera, tra Frisanco e Maniago (PN). I due giovani rientravano da un allenamento con il Maniago...
La Guardia Costiera di Salerno ha coordinato le operazioni di recupero dell'unità da pesca affondata domenica 3 agosto davanti al porto di Marina d'Arechi. Si sono concluse, sotto il coordinamento della Capitaneria di Porto di Salerno e in meno di 48 ore, le operazioni di recupero del motopeschereccio...
Si sono concluse, sotto il coordinamento della Capitaneria di Porto di Salerno e in meno di 48 ore, le operazioni di recupero del motopeschereccio affondato domenica 3 agosto. Nell'incidente, le cui cause sono ancora in via di accertamento e a seguito del quale la Capitaneria di Salerno ha avviato un'inchiesta...