Tu sei qui: CronacaCampania, fabbricati e terreni comunali abbandonati agli under 40: ecco come accedere
Inserito da (Redazione), giovedì 17 agosto 2017 10:40:12
L’entrata in vigore della legge di conversione del Decreto Sud (Legge 3 agosto 2017, n. 123), dà il via alla creazione della banca dati degli immobili comunali abbandonati del Mezzogiorno, uno strumento che ne permetterà il recupero e la valorizzazione mediante l’affidamento a giovani imprenditori ed enti no-profit.
I Comuni delle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia Sicilia e Sardegna sono chiamati ad eseguire, entro la fine del 2017, la ricognizione complessiva degli immobili in stato di abbandono presenti sul territorio, con particolare riguardo ai terreni agricoli.
Sono classificati immobili incolti ed in stato di abbandono:
Completate le ricognizioni gli immobili saranno affidati, mediante appositi bandi comunali, a giovani di età compresa tra 18 e 40 anni, sulla base si progetti tesi alla valorizzazione ed utilizzo dei beni.
La misura può interessare anche beni privati che risultano incolti o comunque in stato di abbandono.
Nel caso in cui il progetto riguardi lo svolgimento di attività terziarie di carattere no-profit, artigianali o turistico - ricettive, il comune adotta tutte le modificazioni in variante degli strumenti urbanistici vigenti.
I proponenti dei progetti di valorizzazione che intendano svolgere attività artigianali, commerciali e turistico – ricettive, mediante impiego degli immobili in stato di abbandono, potranno finanziare l’attività ricorrendo alla misura Resto al Sud.
Per saperne di più www.campaniaeuropa.it
Fonte: Il Portico
rank: 100348107
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...
I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...
Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...