Ultimo aggiornamento 2 ore fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCampania, rientri del 12 maggio: nessun positivo a tampone su 1150 viaggiatori

Cronaca

Imbarchi, rientri, viaggiatori, Campania

Campania, rientri del 12 maggio: nessun positivo a tampone su 1150 viaggiatori

Complessivamente, i rientri registrati dal 4 maggio ad oggi sono 20.260, 195 le persone con febbre, 3899 i test rapidi eseguiti di cui 119 risultati positivi. I tamponi effettuati sono stati 133 di cui 3 risultati positivi

Inserito da (Redazione), martedì 12 maggio 2020 21:38:27

L'Unità di Crisi della Regione Campania rende noto che, nella giornata di oggi, nell'ambito dei controlli effettuati presso le stazioni ferroviarie della Campania, nei posti di sorveglianza ai caselli autostradali, all'aeroporto di Capodichino, in alcuni luoghi nevralgici del territorio come i terminal bus, sono stati registrati 1150 viaggiatori provenienti da fuori regione. Il numero include anche anche le registrazioni di rientri con auto a noleggio (31).

Tutte le persone controllate presso le stazioni, l'aeroporto, ai caselli autostradali e negli altri punti del territorio sono state sottoposte a misurazione della temperatura. A nessun viaggiatore è stata registrata una temperatura pari o superiore a 37.5 gradi.

Sulla base delle valutazioni mediche, fatte dal personale sanitario al momento dei controlli, le Asl hanno sottoposto a test rapido ed eventualmente a tampone naso-faringeo, alcune persone.

In particolare, 98 viaggiatori sono stati sottoposti a test rapido, due sono risultati positivi. 4 persone sono state sottoposte a tampone, risultati tutti negativi.

Complessivamente, i rientri registrati dal 4 maggio ad oggi sono 20.260, 195 le persone con febbre, 3899 i test rapidi eseguiti di cui 119 risultati positivi. I tamponi effettuati sono stati 133 di cui 3 risultati positivi.

Nella giornata odierna sono state registrate altre 133 dichiarazioni alle Asl relative ai rientri. Complessivamente, dal 4 maggio ad oggi, il numero delle comunicazioni alle Asl è pari a 1742 dichiarazioni.

Sempre nella giornata odierna, in attuazione dell'ordinanza numero 46 del Presidente della Giunta regionale, Vincenzo De Luca, sono stati effettuati controlli agli imbarchi per le isole.

All'imbarco di Castellammare sono stati registrati 165 passeggeri diretti a Capri, sottoposti a controllo sono risultati negativi.

All'imbarco di Sorrento, sono stati registrati 358 viaggiatori diretti a Capri​, nessuno dei quali positivo.

All'imbarco di Molo Beverello, sono stati registrati 198 passeggeri diretti alle isole del Golfo. Di questi 5 avevano una temperatura pari o superiore a 37.5 gradi e sono stati sottoposti a test rapidi, tutti negativi. In attuazione dell'Ordinanza 46, i passeggeri con febbre non sono stati fatti partire per le isole.

All'imbarco di Calata Porta di Massa, 25 passeggeri sono stati sottoposti a test rapidi, tutti negativi.

Tutte le persone provenienti da fuori Campania, incluse quelle che viaggiavano con auto a noleggio, sono state poste in isolamento domiciliare, con le modalità previste dall'Ordinanza 41

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 103912103

Cronaca

Cronaca

Maiori, aggredito automobilista dopo aver richiamato giovani su scooter: tre fermati

Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....

Cronaca

Granata inesplosa rinvenuta sul lido “Stella Maris”: spiaggia evacuata e ordigno fatto brillare

Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...

Cronaca

Tragedia a Capri, 38enne muore precipitando in zona “Punta Cannone”

Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...

Cronaca

Fatta brillare la granata rinvenuta sulla spiaggia del Lido Stella Maris di Maiori

È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...