Tu sei qui: CronacaCampania torna in zona gialla dal 26 aprile, indice Rt scende sotto quota 1
Inserito da (redazioneip), sabato 24 aprile 2021 10:25:34
Da lunedì 26 aprile, la Campania sarà nel novero delle zone gialle, ovvero quelle a basso rischio Covid-19, grazie alla diminuzione dell'indice Rt, 0,92, sceso sotto la soglia critica 1.
Lo prevede la nuova ordinanza che il Ministro della Salute, Roberto Speranza, firmerà sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia.
Rimangono in zona arancione Basilicata, Calabria, Puglia, Sicilia, Valle d'Aosta, mentre la Sardegna, l'unica Regione ad essere mai entrata in zona bianca, rimarrà tinta di rosso.
SPOSTAMENTI: Consentiti gli spostamenti tra le Regioni diverse nelle zone bianca e gialla. Inoltre, alle persone munite della "certificazione verde", sono. consentiti gli spostamenti anche tra le Regioni e le Province autonome in zona arancione o zona rossa. Dal 26 aprile al 15 giugno 2021, nella zona gialla, è consentito lo spostamento verso una sola abitazione privata abitata una volta al giorno, dalle 5 alle 22, a quattro persone oltre a quelle già conviventi nell’abitazione di destinazione.
SCUOLA E UNIVERSITÀ: Didattica in presenza della scuola dell'infanzia, della scuola primaria (elementari), della scuola secondaria di primo grado (medie). Per la scuola secondaria di secondo grado (licei, istituti tecnici etc.), l’attività in presenza è garantita ad almeno il 70 per cento degli studenti, fino al 100 per cento. Fino al 31 luglio le attività delle Università si svolgono prioritariamente in presenza.
BAR E RISTORANTI: Consentite le attività dei servizi di ristorazione con consumo al tavolo (max 4 persone) esclusivamente all’aperto, fino alle ore 22. Asporto fino alle 18. No consumazione al bancone (salvo chiarimenti da parte del Governo) Resta consentita senza limiti di orario la ristorazione negli alberghi e in altre strutture ricettive limitatamente ai propri clienti, che siano ivi alloggiati.
SPORT: Nel rispetto delle linee guida vigenti, è consentito lo svolgimento all’aperto di qualsiasi attività sportiva anche di squadra e di contatto. Dal 15 maggio 2021, sempre in zona gialla, sono consentite le attività delle piscine all’aperto e, dal 1° giugno, quelle delle palestre.
SPETTACOLI APERTI AL PUBBLICO: Aperti sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche, live-club e altri locali anche all’aperto, con posti a sedere preassegnati e a condizione che sia assicurato il rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro sia per gli spettatori che non siano abitualmente conviventi, sia per il personale. La capienza consentita non può essere superiore al 50 per cento di quella massima autorizzata e il numero massimo di spettatori non può comunque essere superiore a 1.000 per gli spettacoli all'aperto e a 500 per gli spettacoli in luoghi chiusi, per ogni singola sala.
Foto fonte: Facebook Vincenzo De Luca
Fonte: Il Portico
rank: 10396107
Una donna di 56 anni ha tentato di truffare un'anziana 88enne con lo stratagemma del grave incidente stradale occorso al figlio ma i poliziotti della questura di Terni l'hanno arrestata in flagranza di reato. Il raggiro è cominciato con una prima telefonata a metà mattina. La voce dall'altra parte della...
È atterrato ieri pomeriggio all'aeroporto di Fiumicino Andrea Cavallari, latitante arrestato lo scorso 17 luglio a Barcellona grazie a una brillante operazione internazionale. il 26enne condannato in via definitiva per la strage della Lanterna Azzurra di Corinaldo, che l'8 dicembre 2018 costò la vita...
Sale a cinque il numero delle vittime in Campania per il virus West Nile, l'infezione trasmessa dalle comuni zanzare Culex che sta preoccupando le autorità sanitarie. Le ultime due persone decedute - un uomo di 72 anni di Maddaloni e uno di 76 di Grazzanise - erano ricoverate all'ospedale di Caserta...
Due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati colpiti da un provvedimento di interdizione temporanea dai pubblici uffici, nell'ambito di un'inchiesta della Guardia di Finanza su presunte irregolarità nella gestione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari...