Tu sei qui: CronacaCampania zona gialla? Si attende decisione di Speranza. Ma per De Luca cambia poco: «Faremo ordinanza che vieta mobilità»
Inserito da (Maria Abate), venerdì 18 dicembre 2020 15:43:56
«In questo momento abbiamo un tasso di positivi in Campania che è del 6,6%, abbiamo un numero di ricoverati in terapia intensiva che è di 119 (in Lombardia sono 611, 352 in Veneto, 311 nel Lazio, 240 in Piemonte)».
Questi i dati snocciolati dal Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca nella consueta diretta Facebook del venerdì pomeriggio.
Oggi, venerdì 18 dicembre, con il nuovo report settimanale dell'Iss sull'andamento della curva epidemiologica, sono attese le ordinanze del ministro della Salute Roberto Speranza che dovrebbero sancire ufficialmente il passaggio di fascia per le ultime regioni rimaste arancioni. Tra queste ci dovrebbero essere Campania, Toscana, Valle d'Aosta e la provincia autonoma di Bolzano. In bilico invece il Veneto che potrebbe diventare arancione.
«Quanta cialtroneria c'è nelle zone del governo ve lo dimostra il caso del Veneto, che è da sempre zona gialla pur avendo una situazione sanitaria ben più delicata della nostra, per certi versi drammatica», ha commentato De Luca. «I nostri concittadini del Veneto stanno pagando sulla propria pelle il propagandismo del governo nazionale e regionale, auguri a loro!», ha aggiunto.
Se la Campania sarà dichiarata gialla o resterà arancione a De Luca non importa: «Il governo prende mezze misure. In Campania faremo un'ordinanza che vieta la mobilità tra i comuni, anche sotto i 5mila abitanti. Faremo un'ordinanza per vietare la vendita di alcolici dopo una certa ora. Faremo i controlli per chi scende dal Nord».
E poi ha dichiarato:«Lo sciacallaggio contro Napoli e la Campania è finito nel ridicolo. I dati parlano: siamo la regione che ha tenuto meglio a questa crisi sanitaria, abbiamo il tasso di mortalità più basso d'Italia in relazione alla popolazione».
E è passato a parlare dei vaccini: «Apprendiamo di una distribuzione dei vaccini non proporzionata alla popolazione, ma avvenuta sulla base di criteri misteriosi. I tempi di consegna non sono definiti. Tre giorni fa abbiamo appreso che i congelatori per conservare i vaccini non ci sono a Roma, ma eravamo già preparati e ce la stiamo vedendo da soli: abbiamo completato la fornitura di congelatori al 95% delle strutture della Campania. In tutta la regione ci saranno circa 25 punti di erogazione dei vaccini».
«Per il 12 gennaio abbiamo previsto una sorte di esercitazione: fin dalla mattina dovrà essere pronto tutto: gli spazi, i medici, la task force, la copertura in tutti i territori. Dobbiamo lavorare alla tedesca, dev'essere un'operazione quasi militare! In queste ore stiamo lavorando a una macchina perfetta».
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 108922107
È stato individuato e fermato nel pomeriggio di domenica 3 agosto un cittadino egiziano ritenuto responsabile di un tentativo di rapina avvenuto nei giorni scorsi ai danni di una donna incinta. L'operazione è stata condotta dagli agenti della Polizia Municipale di Salerno, che hanno riconosciuto l'uomo...
Incidente mortale questa mattina sull'autostrada A1, nel tratto tra Arezzo e Valdarno, causato dal salto di carreggiata di un camion. Coinvolti anche tre auto, un caravan e un'ambulanza della Misericordia. Il bilancio è pesante: tre morti — due volontari e il paziente a bordo dell'ambulanza — e 18 feriti,...
Aveva trasformato una cavità tufacea in una rimessa per imbarcazioni. Quando gli agenti della Polizia locale di Napoli hanno effettuato un controllo, si stava occupando della manutenzione e verniciatura di un natante. L'uomo - già noto alle forze dell'ordine per precedenti di polizia - è stato deferito...
Un turista di 69 anni è stato colpito da un fulmine durante un violento temporale improvviso mentre si trovava sulla spiaggia libera di Ponte d'Oro, a Piombino (Livorno). L'incidente, come riporta Sky Tg24, è avvenuto nella tarda mattinata di ieri, domenica 2 agosto. L'uomo, il cui cuore si era fermato,...