Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Giovenale vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCampi sportivi off limits

Cronaca

Campi sportivi off limits

Inserito da Il Salernitano (admin), mercoledì 21 gennaio 2004 00:00:00

Ieri pomeriggio sono rimasti chiusi i campi sportivi della Vallata. Un episodio già verificatosi nelle scorse settimane, malgrado il consigliere delegato allo Sport, Carmine Adinolfi, abbia invocato la collaborazione del direttore generale, Enrico Violante, per colmare i 2 posti lasciati vacanti da chi ha fatto una causa di servizio oppure temporaneamente per cattive condizioni di salute. Ieri, dunque, campi sportivi chiusi a S. Lucia, S. Pietro e Pregiato. Porte sbarrate anche al "Simonetta Lamberti". Una chiusura provocata dalla mancanza del personale addetto alla custodia degli impianti. Tra malattie e cause di servizio, sono venute a mancare 2 persone nell'equipe comunale incaricata di tale servizio. Attualmente, sono 6 i custodi che si distribuiscono sui 4 impianti metelliani. Dovendo assicurare la presenza al mattino, per la pulizia dei locali o le gare federali alla domenica, ed al pomeriggio per allenamenti e gare, e non potendo lavorare 7 giorni su 7, come da contratto stipulato tra l'Ente ed il singolo, il consigliere comunale Adinolfi si è visto costretto, constatando l'indisponibilità di 2 addetti e non potendo scegliere per ovvi motivi l'impianto da chiudere, a tener chiusi per un giorno nelle ultime 3 settimane tutti gli impianti cavesi, per assicurare la giornata di recupero settimanale agli addetti ai campi. «Sono desolato - commenta Adinolfi - per le tante società che fanno sacrifici e che vedono chiudersi gli impianti. Purtroppo, le colpe non sono le mie, ma mi faccio carico delle lamentele». Circa 2 settimane fa, Adinolfi chiese al direttore generale Violante di intervenire, trasferendo un operaio di terzo livello per colmare il posto vacante. Ma, pur assicurando il suo pronto intervento ed emanando un ordine di servizio per il trasferimento dell'usciere di S. Maria del Rifugio, la pianta organica a disposizione dell'Ufficio Sport è rimasta inalterata, poiché il futuro custode si è messo in malattia. Nel frattempo, la crisi già in atto registrava anche i problemi di salute di un altro custode, attualmente in malattia. Da 7 il gruppo dei custodi è passato così a 6, mentre sul fronte trasferimento non si registravano cambiamenti. Da lunedì, però, Carmine Adinolfi potrà lavorare con maggiore tranquillità. Violante, infatti, ha notificato un diverso ordine di servizio a Giovanni Senatore, settimo custode. Soddisfatto a questo punto il delegato allo Sport: «Finalmente dopo 3 settimane - dice sorridente Adinolfi - ho ottenuto un altro operaio ed oggi (ndr: ieri per chi legge) è stata l'ultima volta che i campi sono rimasti chiusi. Insieme a questo nuovo custode altri rientreranno dalla malattia e saremo al completo. Sono dispiaciuto per quel che è accaduto, ma dico alle società di avere pazienza». La stessa che ha avuto Adinolfi per 3 settimane nell'attendere il tanto sospirato aiuto.

Fonte: Il Portico

rank: 10426106

Cronaca

Cronaca

Sub colto da malore salvato in mare ad Ascea: provvidenziale l’intervento della Guardia Costiera

Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...

Cronaca

Scampia, scoperto un muro perimetrale abusivo in area pubblica: scatta il sequestro

Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...

Cronaca

Nola, ragazza di 21 anni colta da malore: salvata dai militari

I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...

Cronaca

Eboli, terribile incidente sull'A2: auto esce di strada e si ribalta oltre il guard rail. Quattro feriti

Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno