Tu sei qui: CronacaCampione nel calcio e nella vita: Messi dona 30 milioni di euro per costruire reparto di oncologia pediatrica
Inserito da (Maria Abate), martedì 10 settembre 2019 15:53:44
Ha donato 30 milioni di euro per realizzare il più importante e grande centro di cura del cancro pediatrico in Europa. Attraverso la fondazione che porta il suo nome, Lionel Messi è stato uno dei principali finanziatori alla costruzione del "SJD Pediatric Cancer Center", che avrà sede a Barcellona, all'interno dell'ospedale Sant Joan de Déu.
Il termine dei lavori è previsto per il 2020 e l'obiettivo principale di questa nuova struttura sarà quello di aiutare migliaia di bambini che lottano ogni giorno per combattere le patologie oncologiche. La direzione sanitaria ha voluto ringraziare il campione argentino attraverso un commovente video in cui numerose persone formano una piramide umana, formata da numerose persone. La voce di un bimbo racconta la paura iniziale: troppi ostacoli per realizzare il reparto oncologico. Ma grazie alla partecipazione di molte persone, tutte le difficoltà sono state superate.
Per raccogliere i fondi necessari alla realizzazione del reparto la Fondazione Leo Messi aveva dato origine a una campagna di crowdfunding denominata #ParaLosValientes, "per i più forti". L'obiettivo è riuscito, adesso bisogna solo combattere.
Ha donato 30 milioni di euro per realizzare il più importante e grande centro di cura del cancro pediatrico in Europa. Attraverso la fondazione che porta il suo nome, Lionel Messi è stato uno dei principali finanziatori alla costruzione del "SJD Pediatric Cancer Center", che avrà sede a Barcellona, all'interno dell'ospedale Sant Joan de Déu.
Il termine dei lavori è previsto per il 2020 e l'obiettivo principale di questa nuova struttura sarà quello di aiutare migliaia di bambini che lottano ogni giorno per combattere le patologie oncologiche. La direzione sanitaria ha voluto ringraziare il campione argentino attraverso un commovente video in cui numerose persone formano una piramide umana, formata da numerose persone. La voce di un bimbo racconta la paura iniziale: troppi ostacoli per realizzare il reparto oncologico. Ma grazie alla partecipazione di molte persone, tutte le difficoltà sono state superate.
Per raccogliere i fondi necessari alla realizzazione del reparto la Fondazione Leo Messi aveva dato origine a una campagna di crowdfunding denominata #ParaLosValientes, "per i più forti". L'obiettivo è riuscito, adesso bisogna solo combattere.
Guarda video in basso
Fonte: Positano Notizie
rank: 108912107
Una lite di vicinato poteva trasformarsi in tragedia la scorsa notte in via Brambilla 31, dove un uomo di 78 anni è stato arrestato dai carabinieri con l'accusa di incendio doloso e lesioni personali. Secondo la ricostruzione degli investigatori, l'anziano avrebbe cosparso di liquido infiammabile la...
Nel pomeriggio di ieri, 22 settembre, personale della Squadra Mobile della Questura di Salerno, con il supporto del Servizio Centrale Operativo e della 2^ Divisione Interpol del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia, ha dato esecuzione a un arresto provvisorio a fini estradizionali nei...
Continuano i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione abusiva di armi. Nella nottata di ieri, la Polizia di Stato ha denunciato due 17enni napoletani per porto di armi od oggetti atti ad offendere, resistenza a Pubblico Ufficiale, danneggiamento...
Nella mattinata di domenica, a Napoli, la Polizia di Stato ha denunciato un 39enne napoletano, con precedenti di polizia, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti del Commissariato...