Tu sei qui: Cronaca"Campus Solidale", due istituti cavesi tra i protagonisti
Inserito da L'Addetto Stampa Antonio Di Martino (admin), martedì 2 novembre 2010 00:00:00
Due istituti superiori cavesi saranno protagonisti del progetto “Campus Solidale, percorsi giovanili di conoscenza, promozione ed esercizio della cittadinanza attiva e solidale”. L’evento è organizzato dal Modavi Onlus, con il finanziamento del Ministero della Gioventù, in sette Regioni d'Italia, tra cui la Campania.
In tutta la provincia di Salerno sono solo quattro le scuole chiamate a partecipare e questo rappresenta un altro importante riconoscimento per la città di Cava de’ Tirreni e per i suoi amministratori. Infatti, a rendere possibile la partecipazione al campo scuola di educazione alla cittadinanza attiva e solidale organizzato dal Movimento delle associazioni di volontariato italiano è stata la mediazione del consigliere provinciale e vicesindaco Luigi Napoli e dell’assessore Vincenzo Passa.
«La sintonia politica con il ministro Meloni e via via nella filiera istituzionale con l’assessore provinciale Antonio Iannone - ha dichiarato Luigi Napoli - ha spianato la strada per questa scelta che premia la città di Cava de’ Tirreni. Sarà per i giovani del Liceo-Ginnasio Marco Galdi e per quelli dell’Istituto per Geometri “Vanvitelli” una grande occasione per confrontarsi con altri coetanei provenienti da ogni parte della Campania e, soprattutto, di venire a contatto con il mondo del volontario in ogni sua sfaccettatura».
L’evento, programmato per il mese di aprile del 2011, si terrà al Castello d’Arechi. «Saranno tre giorni di full immersion per tutti i ragazzi ed in particolare - continua il vicesindaco Napoli - uno dei tre sarà completamente animato dai nostri ragazzi cavesi».
Uno stage che permetterà loro di scambiare esperienze ed impressioni con i responsabili delle maggiori associazioni di volontariato, protezione civile, Croce Rossa, associazioni ambientaliste e per il servizio civile ed altre ancora.
«Attraverso esperienze sul campo e brevi lezioni teoriche, sarà spiegato ad ogni gruppo di studenti - aggiunge il responsabile regionale del Modavi, il dott. Vincenzo La Croce - che sarà di circa 200 unità al giorno, come si opera nell'ambito del volontariato. Sarà, insomma, un momento di crescita culturale per tanti giovani, sensibilizzandoli ai temi del volontariato».
«Accolgo con grande soddisfazione - ha concluso Luigi Napoli - quest’ulteriore opportunità che sarà data alla città di Cava ed alle sue giovani leve senza alcun costo per la nostra comunità. Tutto ciò è stato reso possibile grazie al rapporto privilegiato che abbiamo con il ministro Meloni e con l’assessore Iannone. E già stiamo lavorando per ulteriori opportunità di collaborazione con il Dipartimento per le politiche giovanili e le attività sportive. Tutto questo per offrire sempre più occasioni di sviluppo e crescita sociale per i nostri giovani».
Fonte: Il Portico
rank: 10694106
Una donna di 56 anni ha tentato di truffare un'anziana 88enne con lo stratagemma del grave incidente stradale occorso al figlio ma i poliziotti della questura di Terni l'hanno arrestata in flagranza di reato. Il raggiro è cominciato con una prima telefonata a metà mattina. La voce dall'altra parte della...
È atterrato ieri pomeriggio all'aeroporto di Fiumicino Andrea Cavallari, latitante arrestato lo scorso 17 luglio a Barcellona grazie a una brillante operazione internazionale. il 26enne condannato in via definitiva per la strage della Lanterna Azzurra di Corinaldo, che l'8 dicembre 2018 costò la vita...
Sale a cinque il numero delle vittime in Campania per il virus West Nile, l'infezione trasmessa dalle comuni zanzare Culex che sta preoccupando le autorità sanitarie. Le ultime due persone decedute - un uomo di 72 anni di Maddaloni e uno di 76 di Grazzanise - erano ricoverate all'ospedale di Caserta...
Due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati colpiti da un provvedimento di interdizione temporanea dai pubblici uffici, nell'ambito di un'inchiesta della Guardia di Finanza su presunte irregolarità nella gestione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari...