Tu sei qui: CronacaCancellato murales dedicato a Giancarlo Siani
Inserito da (admin), giovedì 14 gennaio 2021 19:13:47
Cancellato il ‘Murales della legalità’ dedicato a Giancarlo Siani realizzato dall’ artista Nicholas Tolosa presso la scuola Gabelli di Napoli, in via Casanova 30, che misurava circa 1300×350 cm ed era stato inaugurato nel 2016. La dirigenza della scuola ha così deciso di cancellare, immotivatamente e senza alcuna richiesta, un pezzo di legalità che abbelliva l’ animo e l’ estetica della scuola stessa e non solo, ritinteggiando di bianco la parete che ospitava l’ opera. Testo di descrizione dell’ opera cancellata La camorra e le mafie in generale sono il cancro della società e non permettono lo sviluppo culturale e civile. Purtroppo radicata profondamente nelle trame della società anche in contesti che possiamo reputare assurdi, secerne la sua ignoranza verso le nuove generazioni e qualcosa bisogna fare per fermare questo fenomeno di sottosviluppo sociale. Nel nostro paese non è facile combattere la mala vita dato che proprio chi governa spesso ne è invischiato. Questa è una viva denuncia e un’indignazione verso chi vive nella corruzione e nel malaffare. Con questo ‘Murales della legalità’ vogliamo alzare la voce e dare una speranza affinché venga definitivamente debellato questo fenomeno e soprattutto non ci siano più vittime innocenti come tante in passato e che purtroppo ancora oggi continuano ad esserci. Le sagome richiamano quelle prese a terra col gesso dalla polizia quando ci sono delle uccisioni per strada ma allo stesso tempo i colori di cui sono composte sono un rimando alla vita, alla speranza affinché ciò non accada più, al vivere civile. Il colore nero rappresenta la camorra stessa; il rosso è il sangue delle vittime innocenti ammazzate; il fondo bianco l’innocenza di coloro che hanno perso la vita. La frase realizzata con colore rosso e nero è un messaggio chiaro, all’interno di essa si può riconoscere una pistola che spara un cuore in segno di pace e amore, mentre più avanti si può notare la sigla NA inquadrata come fosse la targa di Napoli, quindi una speranza per tutti e una speranza per la città. È poi rappresentata la Mehari di Giancarlo Siani che qui assurge a simbolo delle vittime innocenti della criminalità organizzata. In alto a sinistra del parabrezza sono rappresentate le date di nascita e morte del giornalista mentre la targa e i sedili dell’auto sono colorati di rosso, simbolo del sangue innocente versato. Tutta l’opera è una speranza affinché i giovani comprendano che la scelta della legalità conviene sempre.
Fonte: Booble
rank: 10702109
Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....
Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...
Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...