Tu sei qui: Cronaca#Candelorapalindroma: la data 02-02-2020 si può leggere indifferentemente da destra a sinistra
Inserito da (Maria Abate), sabato 1 febbraio 2020 11:38:28
Quest'anno, il 2 febbraio offre una curiosità: una data che si legge indifferentemente da sinistra a destra e viceversa.
Il 02-02-2020 infatti è un giorno palindromo, in altre parole la data resta uguale a se stessa sia se letta da sinistra verso destra sia se letta da destra verso sinistra.
Esempi di giorni palindromi si sono avuti spesso, ad esempio:
10 febbraio 2001 → 10/02/2001
20 febbraio 2002 → 20/02/2002
1º febbraio 2010 → 01/02/2010
11 febbraio 2011 → 11/02/2011
21 febbraio 2012 → 21/02/2012.
Ma quello di quest'anno è diventato virale perché cade nella festa della Candelora, che celebra la Presentazione al Tempio di Gesù e, tradizionalmente, si accendono candele che rappresentano Cristo, "Luce del mondo".
Si è infatti diffuso sui Social l'hashtag #Candelorapalindroma, con cui vi invitiamo a condividere l'articolo.
Fonte: Positano Notizie
rank: 109513107
La Procura della Repubblica di Napoli Nord ha notificato la conclusione delle indagini preliminari nell'ambito di un'inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli che ha portato alla luce un presunto sistema di rilascio fraudolento di diplomi di scuola secondaria di secondo grado. Tra gli indagati...
Nell'ambito di attività di indagine diretta da questa Procura della Repubblica, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna hanno eseguito una ordinanza cautelare di custodia in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia,...
Nuove strategie per combattere l'abbandono indiscriminato dei rifiuti e denuncia penale ai trasgressori Stamattina, martedì 23 settembre, il Sindaco Vincenzo Servalli ha tenuto una riunione operativa con i vertici e le rappresentanze sindacali della Metellia Servizi, che gestisce la raccolta, lo smaltimento...
Mentre in Costiera Amalfitana quella di oggi è una semplice giornata di pioggia, a poche miglia di distanza, nelle isole del Golfo di Napoli, si è abbattuto un violento nubifragio che ha trasformato le strade in veri e propri fiumi d'acqua. Come previsto dal bollettino della Protezione Civile, l'allerta...