Tu sei qui: CronacaCani maltrattati: scoperto ‘campo di concentramento’ tra Positano e Sorrento
Inserito da (redazionelda), sabato 21 maggio 2016 17:46:01
Vendeva cani su una piazzola panoramica della Statale Amalfitana tra Positano e Sorrento. Trentanove, tra adulti e cuccioli, tenuti in pessime condizioni, sono stati salvati da quello che è stato poi descritto come un vero e proprio "campo di prigionia" gestito dall'insensibilità di un uomo che è stato denunciato a piede libero per maltrattamento di animali. A dare esecuzione al decreto di sequestro emesso dal gip del Tribunale di Torre Annunziata, i militari del NAS (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) di Salerno, coadiuvati dai Carabinieri della compagnia di Sorrento e da personale medico veterinario dell'Asl Napoli 3.
I cani sottratti all'indagato erano rinchiusi in piccoli gruppi all'interno gabbie di ridotte dimensioni (trasportini), in un garage privo di luce, malsano e maleodorante. Molti di essi, per ferite o per la mancanza di cibo e di acqua, versavano in precarie condizioni di salute. Il provvedimento giudiziario scaturisce dalla piena condivisione degli esiti dell'approfondita indagine condotta dai Carabinieri coordinati dal capitano Gianfranco Di Sario nei confronti di S.D., 67enne titolare di una rivendita itinerante di prodotti agricoli tipici della Costiera già denunciato alla Procura della Repubblica per maltrattamento di animali.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104636108
Nella giornata di ieri, gli ufficiali di Polizia Giudiziaria in servizio presso il Gruppo della Guardia di Finanza di Salerno e la Compagnia di Cava de' Tirreni hanno eseguito un'ordinanza cautelare emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Salerno, su richiesta della Direzione...
Gli agenti dell'Unità Operativa Avvocata sono riusciti ad identificare il pirata della strada che lo scorso 24 aprile, in via Toledo, ha investito, senza prestarle soccorso, una donna di 80 anni. La donna era stata ricoverata in codice rosso al Cardarelli. Sul luogo del sinistro gli agenti della U.O....
La Corte europea dei diritti umani ha condannato l'Italia per non aver garantito una protezione adeguata ai cittadini che da anni denunciano gli effetti dell'inquinamento ambientale causato dalle Fonderie Pisano, stabilimento industriale situato a pochi chilometri dalle abitazioni di Salerno, Pellezzano...
Choc a Scortichino, frazione di Bondeno, in provincia di Ferrara, dove è stato ritrovato il cadavere di una donna di novant'anni all'interno di un garage. Il corpo, come scrive Sky TG24, era avvolto nel cellophane e, secondo una ricostruzione dei carabinieri, il responsabile sarebbe il figlio della donna,...