Ultimo aggiornamento 18 minuti fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCannabis per profumare gli ambienti: si attendono i risultati del thc

Cronaca

Cannabis per profumare gli ambienti: si attendono i risultati del thc

Inserito da (admin), giovedì 21 febbraio 2019 08:22:26

Profumi per ambiente alla cannabis light fuorilegge. Lo ha stabilito la Cassazione. Le confezioni presentate come «prodotto tecnico da collezione e ornamento» non rientrano nelle ipotesi tassative indicate dalla legge 242/06: da verificare la quantità di thc contenuta nei campioni. Nel frattempo è esploso un business enorme anche se costano parecchio.

La notizia è di questi minuti: "È legittimo il sequestro probatorio effettuato sui profumi per ambiente alla cannabis light". E ciò perché la merce che la polizia ha portato via dal grow shop è presentata come «prodotto tecnico da collezione e ornamento» e non rientra in alcuna delle ipotesi tassativamente indicate dalla legge 242/06 sulla coltivazione e commercializzazione della canapa. Saranno dunque effettuate le analisi chimico-tossicologiche per accertare la quantità di principio attivo contenuto nei campioni prelevati dagli agenti. È quanto emerge dalla sentenza 7649/19, pubblicata il 20 febbraio dalla terza sezione penale della Cassazione. Diventa definitiva la convalida del sequestro disposto dal pubblico ministero che ipotizza il reato di detenzione di stupefacenti ex articolo 73, comma quarto, del testo unico. Sono tre i requisiti affinché sia lecita la coltivazione di cannabis: la varietà deve essere una di quelle ammesse, iscritte nel catalogo europeo; la percentuale di thc inferiore o pari allo 0,2; la coltivazione finalizzata a realizzare uno dei prodotti espressamente indicati dall’articolo 2, secondo comma, della legge 242/16. Gli usi consentiti sono vari: dagli alimenti ai cosmetici, dal florovivaismo ai materiali per la bioedilizia fino ai prodotti per la bonifica di siti inquinati. Ma i profumi per ambienti non sono contemplati, secondo la sentenza, evidenzia Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti". D’altronde in sede di riesame del sequestro probatorio il Tribunale deve solo valutare il fumus commissi delicti rispetto al reato ipotizzato per verificare se servono ulteriori indagini che non possono essere effettuate senza togliere il bene staggito all’indagato. Tutto questo anche se il 2 dicembre del 2016 l’Italia decide di regolamentare la coltivazione e la lavorazione della canapa. Viene varata una legge, la 242, che apre nuove frontiere e nuove possibilità imprenditoriali. Il 2017 è l’anno del "boom". con la nascita di nuove prime aziende, i negozi si moltiplicano in tutta Italia. La cosiddetta Cannabis Light diventa un prodotto sempre più richiesto.

Fonte: Booble

rank: 10462106

Cronaca

Cronaca

Bambino rischia di annegare a Erchie: salvato in extremis e trasportato in elicottero al Santobono Sommario:

Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....

Cronaca

Espulsi tre cittadini stranieri a Salerno: uno accompagnato al Cpr, un altro rimpatriato

Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...

Cronaca

Napoli, sorpresi con borse di note “griffe” e numerosi accessori di moda contraffatti: denunciati

Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...

Cronaca

Gioielli pagati con soldi falsi: arrestati due truffatori a Milano, refurtiva restituita

Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno