Ultimo aggiornamento 5 ore fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCaos 118, postazione medica trasferita da Amalfi a Maiori

Cronaca

Amalfi, Maiori, Costiera Amalfitana, 118, ambulanze, medici, sanitari, sanità

Caos 118, postazione medica trasferita da Amalfi a Maiori

Tale disposizione avrà ricorrenza dal 13 dicembre e fino alla risoluzione della carenza di personale

Inserito da (redazionelda), giovedì 9 dicembre 2021 10:06:11

Attesa la grave carenza di personale medico SAUT presso le postazioni di Amalfi, Maiori e Positano, con conseguenze mancata copertura dei turni di servizio, visti i dati delle attività che vedono la gran parte degli interventi sul comune maiorese, l'Asl Salerno ha deciso di dislocare, temporaneamente e fino al termine delle criticità, il personale medico di Amalfi sulla postazione di Maiori.

Tale disposizione avrà ricorrenza dal 13 dicembre e fino alla risoluzione della carenza di personale.

L'Asl Salerno dà mandato al responsabile dell'UO Emergenza, il dottor Domenico Anastasio, di rimodulare la turnistica in modo da avere la postazione di Maiori sempre operativa ha24.

La notizia ha subito scatenato polemiche.

«Sono già stati avvisati i Sindaci interessati dei comuni che avranno gravi disagi, quali tempestività e rischi di interventi che
senza medico si possono complicare. La nostra postazione - afferma Carmine Aurioso, autista 118 - non ha mai creato un disservizio, mentre Maiori giorno si e giorno no senza medico, senza infermieri. Perché rovinare questo nostro territorio collaborativo e affiatato da anni?».

«Come autista del 118 della postazione di Amalfi - spiega invece Andrea Villaricca - posso sostenere l'erroneità dei canoni di valutazione adottati al punto di preferire la medicalizzazione del SAUT 118 di Maiori a discapito di quello di Amalfi sito presso l'ospedale di Castiglione di Ravello. Si è preferito medicalizzare un SAUT che spesso è privo di infermiere, mentre quello di Amalfi è sempre formato da equipaggio completo, ma, non si è tenuto in conto la difficoltà e la lontananza da Maiori a Furore (alto e basso), a Tovere, a Scala, A Ravello e spesso a Praiano tutte località attualmente servite dal SAUT di Amalfi. I tempi di intervento in presenza di forti emorragie o di infarti e altre patologie dell'apparato cardio respiratorio per avere successo deve essere praticate nel minor tempo possibile ed è quindi impensabile per questioni di lontananza e spesso di viabilità che un primo e fondamentale soccorso medico parta da Maiori per raggiungere le località sopraindicate».

«A breve - conclude Villaricca - promuoveremo manifestazioni e iniziative pubbliche, affinché questo grido di allarme e disperazione venga ascoltato nelle sedi competenti».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105240101

Cronaca

Cronaca

Maiori, aggredito automobilista dopo aver richiamato giovani su scooter: tre fermati

Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....

Cronaca

Granata inesplosa rinvenuta sul lido “Stella Maris”: spiaggia evacuata e ordigno fatto brillare

Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...

Cronaca

Tragedia a Capri, 38enne muore precipitando in zona “Punta Cannone”

Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...

Cronaca

Fatta brillare la granata rinvenuta sulla spiaggia del Lido Stella Maris di Maiori

È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...