Tu sei qui: Cronaca Caos traffico in Costiera Amalfitana, Cgil e Uil trasporti: «Danni economici e disagi inaccettabili»
Inserito da (redazionelda), martedì 10 agosto 2021 15:14:35
Le organizzazioni sindacali di Filt Cgil e Uil trasporti intervengono in merito agli ingorghi automobilistici che in più tratti della Statale Amalfitana creano "una situazione imbarazzante che denota scarsa attenzione nei confronti del territorio e reca notevoli disagi ai turisti, ai pendolari, ai cittadini, residenti e soprattutto ai lavoratori".
Nella lettera inviata alla Prefettura di Salerno e girata per conoscenza al Presidente della Conferenza dei Sindaci Costiera Amalfitana ed all'azienda di trasporti Sita Sud Campania, le Organizzazioni Sindacali rimarcano come "tale condizione rischia inoltre di danneggiare ulteriormente l'immagine e l'economia turistica di tutta la Costiera, già profondamente provata dalla crisi in corso. Occorre, pertanto - si legge -intervenire urgentemente per risolvere le problematiche relative alla viabilità sulla S.S.163".
Alla Prefettura di Salerno è stato fatto un appello affinché convochi un incontro tra tutte le Istituzioni interessate allo scopo di poter quantomeno riattivare, in tempi brevissimi, il servizio degli ausiliari alla viabilità.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102433100
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...
La giornata di ieri, 1° maggio, è stata la più intensa, da inizio anno, per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania. Sia la base HEMS di Salerno che quella di Napoli sono state impegnate dalla mattina su vari interventi e trasferimenti urgenti. In particolare l'equipaggio della base di Salerno...
Un grave incidente stradale si è verificato ieri pomeriggio, 1° maggio 2025, in zona Matinella, nel comune di Albanella, nei pressi del caseificio La Perla a Pontebarizzo. Lo scontro frontale ha coinvolto un’Audi Q3 con cinque persone a bordo, tra cui due bambini, e una Fiat Punto con un solo occupante....
Si presentava come volontaria, parlava con tono accorato, mostrava fogli, immagini e raccontava storie strappalacrime di bambini malati e donne vittime di violenza. Una messinscena ben studiata, quella messa in atto da una donna di Baronissi, smascherata dagli agenti della polizia municipale di Eboli...