Ultimo aggiornamento 3 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCaos trasporti in città, "viaggiano" le polemiche

Cronaca

Caos trasporti in città, "viaggiano" le polemiche

Inserito da La Redazione (admin), venerdì 16 settembre 2011 00:00:00

È scoppiato il “caos” trasporti in città. Treni e pullman strapieni compromettono il felice raggiungimento della destinazione a numerosi lavoratori e studenti che quotidianamente usufruiscono del servizio. Un problema, questo, causato da una inefficiente politica di gestione, così come denunciato da diversi pendolari rimasti “a piedi” in questi giorni.

Il caso più eclatante è avvenuto ieri mattina, alla stazione ferroviaria di Piazza De Marinis. Diverse decine di pendolari sono stati costretti a darsi a spallate pur di salire sull’unica carrozza delle ore 7.20 proveniente da Napoli, giunta a Cava tra l’altro già strapiena. E non pochi sono stati coloro i quali hanno dovuto rinunciare alla “competizione”, rimanendo in attesa della corsa successiva.

I disagi sono perpetuati dal momento che il vagone, costretto dal sovraffollamento a bypassare la fermata di Vietri sul Mare, è arrivato in forte ritardo alla stazione Duomo - Via Verzieri di Salerno, con relative conseguenze poco piacevoli per i passeggeri. Stessa sorte che è toccata, poi, ai viaggiatori della corsa delle 7.34.

Sempre nella giornata di ieri, pesanti disagi si erano registrati in città anche sul fronte trasporto su ruota. Nella frazione Santa Lucia, all’arrivo del pullman di collegamento con il centro cittadino, diversi utenti hanno dato vita ad una vera e propria barriera umana, perpetrata per un paio d’ore, contro l’automezzo. Un segno, questo, di protesta contro la previsione dell’unica corsa mattutina, inadeguata per i molti studenti e lavoratori della zona.

Ma se per il trasporto ferroviario la soluzione invocata dai pendolari consisterebbe in un appello a Trenitalia per la predisposizione di più vagoni, quanto al trasporto su strada rimarrebbe quanto pronunciato dall’assessore alla Mobilità del Comune di Cava de’ Tirreni, Alfonso Carleo. Ossia che saranno previste più corse giornaliere solo a partire dal prossimo mese di ottobre. Un lasso di tempo, comunque, non condiviso dai sindacati di settore.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Foto di repertorio Foto di repertorio

rank: 10394100

Cronaca

Cronaca

Sci italiano in lutto: è morto Matteo Franzoso dopo una caduta in allenamento in Cile

Un nuovo lutto colpisce il mondo dello sci italiano. Dopo la tragica scomparsa della giovane Matilde Lorenzi lo scorso ottobre, la nazionale piange la morte di Matteo Franzoso, 25enne atleta genovese delle Fiamme Gialle. Franzoso era ricoverato in coma dal 13 settembre a Santiago del Cile, in seguito...

Cronaca

Atrani, arrestato per droga portiere di notte

Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...

Cronaca

Tragedia a Meta di Sorrento: ritrovato in mare il cadavere di un uomo

Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...

Cronaca

Meta di Sorrento, ritrovato in mare il corpo di un uomo senza vita

Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...