Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCaos viabilità, problema eterno

Cronaca

Caos viabilità, problema eterno

Inserito da (admin), lunedì 26 febbraio 2007 00:00:00

La viabilità resta un problema irrisolto. Entrare ed uscire dalla città in alcune ore del giorno diventa sempre più un'avventura. Cittadini sull'orlo di una crisi di nervi, polemiche e proteste. Molti i nodi, alcuni cruciali, per lo scorrimento del traffico. In particolare, ad ovest i Pianesi (via Senatore, via Baldi, via Balzico, via Bassi), Passiano (via Ernesto di Marino, via Coda, via Contrapone), ad est Pregiato (via Ferrara) e S. Pietro (via Troisi, via S. Giovanni Bosco, via Nicola Di Marino).

Per quanto riguarda i Pianesi, dopo le proteste e le petizioni dei residenti, che contestavano le scelte della Giunta Messina, Gravagnuolo promise che avrebbe avviato subito delle modifiche. E dopo alcuni mesi dal suo insediamento presentò la prima modifica: invertì il senso di marcia di via Alfieri verso Salerno. «Ha alleggerito di poco il traffico su via Raffaele Baldi, nello stesso tempo ha appesantito il primo tratto di via Balzico. Non ci sono state le modifiche di via Senatore fino all'incrocio del parco Di Stefano, con sensi unici a via Formosa e via Bassi», afferma un residente. «Molte le promesse, pochi i fatti, rientra nello stile dell'Amministrazione Gravagnuolo», aggiunge Alfonso Laudato, all'epoca della Giunta Messina assessore alla Viabilità e contestato vivacemente.

A Pregiato i nodi più vistosi restano la strozzatura di via Ferrara e l'attraversamento della frazione, che mantiene inalterato il suo impianto urbanistico con viuzze e piccole piazze. «Occorrerebbe un ridisegno della viabilità, tenendo conto anche dei nuovi insediamenti previsti», dichiara il parroco, don Luigi Grimaldi. A S. Pietro, via S. Giovanni Bosco è stata trasformata in autodromo, poi c'è la strozzatura di Largo Genevosi, che compromette seriamente la viabilità, con gravi pericoli per l'ingresso e l'uscita dalla chiesa. «Già abbiamo pagato un duro prezzo con la discarica Cannetiello ed i prefabbricati, meriteremmo maggiore attenzione», afferma Carmine Adinolfi, consigliere provinciale.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10524104

Cronaca

Cronaca

Sant'Anastasia: picchiata davanti alle figlie e sfigurata, ma l’aggressore è libero. Borrelli: "Inaccettabile"

Lo scorso 17 marzo, una donna di Sant'Anastasia è stata picchiata dal marito (dal quale sta attualmente separandosi legalmente) davanti alle figlie piccole a causa di un diverbio. Le botte le hanno causato una frattura pluriframmentaria del pavimento orbitale destro, la perdita di ciocche di capelli...

Cronaca

Quattro suore morte in un incidente in Tanzania: tra le vittime suon Maria Nerina, originaria di Castellammare

L'Arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia piange la tragica scomparsa di suor Maria Nerina De Simone che, insieme ad altre consorelle e all'autista, ha perso la vita in un incidente in Tanzania. A confermare la triste notizia è l'ambasciata d'Italia a Dar es Salaam che, in raccordo con la Farnesina,...

Cronaca

Smottamenti nella notte sulla Statale Amalfitana: doppio intervento dei vigili del fuoco a Cetara e Maiori

Intorno alle 00.45 di questa notte, si sono verificati due distinti episodi di caduta massi lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, causando disagi ma, fortunatamente, senza feriti né danni a veicoli. Il primo intervento dei Vigili del Fuoco è avvenuto al km 45+700 nel territorio di Cetara, seguito a...

Cronaca

Caduta massi sulla Statale Amalfitana: doppio intervento notturno dei Vigili del Fuoco tra Cetara e Maiori

Nella notte si sono verificati due episodi ravvicinati di caduta massi lungo la SS163 Amalfitana. Il primo distacco è avvenuto al km 45+700, nel territorio di Cetara; pochi minuti dopo un secondo episodio ha interessato il km 42+600, nel comune di Maiori. In entrambi i casi i massi si sono staccati dalla...