Ultimo aggiornamento 35 minuti fa S. Irene vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCapitale Italiana Cultura 2021, ecco le 44 città candidate

Cronaca

Capitale Italiana Cultura 2021, ecco le 44 città candidate

Entro il 2 marzo presentazione dei dossier di candidatura

Inserito da (redazionelda), venerdì 3 gennaio 2020 16:04:32

Sono 44 le Città italiane che si sono candidate al titolo di "Capitale Italiana della Cultura 2021".

 

Ecco le candidature regione per regione:

- ABRUZZO: L'Aquila;

- BASILICATA: Venosa;

- CALABRIA: Tropea;

- CAMPANIA: Capaccio Paestum, Castellammare di Stabia, Giffoni Valle Piana, Padula, Procida, Teggiano;

- EMILIA ROMAGNA: Ferrara, Unione dei Comuni della Bassa Reggiana, Unione dei Comuni della Romagna Forlivese;

- FRIULI VENEZIA GIULIA: Pordenone;

- LAZIO: Arpino, Cerveteri;

- LIGURIA: Genova;

- LOMBARDIA: Vigevano;

- MARCHE: Ancona, Ascoli Piceno, Fano;

- MOLISE: Isernia;

- PIEMONTE: Verbania;

- PUGLIA: Bari, Barletta, Molfetta, San Severo, Taranto, Trani, Unione Comuni Grecia Salentina;

- TOSCANA: Arezzo, Livorno, Pisa, Volterra;

- SARDEGNA: Carbonia, San Sperate;

- SICILIA: Catania, Modica, Palma di Montechiaro, Scicli, Trapani;

- VENETO: Belluno, Feltre, Pieve di Soligo, Verona.

 

Il titolo di "Capitale Italiana della Cultura", istituito dal Ministro per i beni e le attività culturali e per il Turismo Dario Franceschini con la legge Art Bonus nel 2014, è conferito per la durata di un anno e la città vincitrice riceve un milione di euro per la realizzazione del programma presentato.

Ravello e la Costa d'Amalfi avevano partecipato, nel 2018, proprio al concorso per l'edizione di quest'anno, ma il dossier fu bocciato al primo turno dalla Giuria di Selezione nominata dal Ministero per«Limiti nel piano culturale e iniziative troppo localistiche».

 

Le città che hanno manifestato il proprio interesse devono ora presentare entro il 2 marzo i propri dossier di candidatura, che verranno esaminati da una giuria di sette esperti di chiara fama per arrivare entro il 30 aprile alla selezione di un massimo di 10 progetti finalisti da invitare in audizione.

La città Capitale Italiana della Cultura 2021 verrà scelta esclusivamente sulla base di questi colloqui entro il 10 giugno, quando la giuria indicherà pubblicamente al Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo la candidatura più idonea da formalizzare con delibera del Consiglio dei Ministri.

 

Negli anni precedenti il titolo è stato assegnato alle Città di Cagliari, Lecce, Perugia, Ravenna e Siena nel 2015; Mantova nel 2016; Pistoia nel 2017; Palermo nel 2018. Parma sarà la Capitale Italiana della Cultura per il 2020, con un intenso calendario di eventi che partirà il prossimo 12 gennaio con l'apertura ufficiale alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

>Leggi anche:

«Limiti nel piano culturale e iniziative troppo localistiche», così Ravello-Costa d'Amalfi è stata esclusa da Capitale Cultura 2020

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104334102

Cronaca

Cronaca

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana: dopo Tramonti brucia anche Maiori

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...

Cronaca

Incendio a Tramonti, fiamme in località Croce dell’Arco

Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...

Cronaca

Ravello, danneggiate due auto della Polizia Locale: indagini in corso

Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...

Cronaca

Vietri sul Mare, rubati calici sacri e offerte votive dalla Chiesa di San Giovanni Battista

Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...