Ultimo aggiornamento 16 minuti fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCapri, turismo a numero chiuso: Sindaco scrive a sottosegretario Borletti Buitoni

Cronaca

Capri, turismo a numero chiuso: Sindaco scrive a sottosegretario Borletti Buitoni

Inserito da (redazionelda), martedì 6 giugno 2017 13:58:11

Numero chiuso per i turisti: basta polemiche, è il momento delle decisioni. L'azione parte da Capri, perché è oramai incontenibile il flusso di turisti che sta invadendo l'Isola Azzurra specie nei week-end. Il sindaco, Giovanni De Martino, ha scritto al Sottosegretario del MIBACT Ilaria Borletti Buitoni, che nei giorni scorsi si era dichiarata favorevole a provvedimenti straordinari di disciplina dei flussi turistici nei territori di maggiore affluenza come Venezia, le Cinque Terre e Capri.

«Siamo convinti che la nostra isola debba essere aperta a tutti - scrive il sindaco di Capri - ma questa apertura non può consentire che tanti visitatori restino intrappolati in una situazione di ressa che pregiudica irrimediabilmente la loro visita e danneggia enormemente la nostra immagine».

Il primo cittadino di Capri ha per questo lanciato un accorato appello affinché sia affrontata anche il problema delle competenze in materia.

«Lo scorso anno - sottolinea il Primo cittadino - i due Comuni dell'isola hanno presentato agli Enti competenti dei collegamenti marittimi diverse proposte di disciplina degli arrivi, ma purtroppo ogni ipotesi di regolamentazione è stata rispedita al mittente. A questo punto, se tale disciplina potrà essere garantita solo adottando provvedimenti anche severi, allora siamo pienamente disponibili ad assumerci quelle responsabilità che competono ad un amministratore che non solo vuole difendere il proprio territorio, ma vuole che lo stesso possa essere goduto e fruito nell'interesse e nel rispetto di chi arriva e di chi accoglie».

La nota è stata inviata per conoscenza al Sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, al Presidente del Parco Nazionale 5 Terre, Vittorio Alessandro e al Sindaco di Anacapri, Francesco Cerrotta. Il Sindaco De Martino conclude la nota rendendosi disponibile, sin d'ora, a convocare un tavolo di lavoro che consenta, con l'appoggio del Governo, di condividere le soluzioni operative che consentano, in tutte queste realtà (compresa la Costiera Amalfitana), di passare finalmente dalle parole ai fatti in materia.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104919101

Cronaca

Cronaca

Gestione illecita di rifiuti e furto di energia a Napoli: denunciato un autoriparatore

Gli agenti delle unità operative Scampia e Tutela Ambientale della Polizia Locale, in collaborazione con militari dell'Esercito Italiano e personale di Enel e ABC Napoli, in riscontro a una segnalazione di cittadini e nell'ambito delle attività volte alla repressione del fenomeno dell'abbandono e della...

Cronaca

Tragedia nel mare di Castel Volturno: trovato morto Giuseppe Izzo, il sub di Torre del Greco disperso da due giorni

Dolore a Torre del Greco per la tragica scomparsa del sub Giuseppe Izzo. Il 66enne era scomparso lo scorso 16 settembre. Nella giornata di ieri, 18 settembre, il suo corpo è stato ritrovato senza vita davanti a Baia (Castel Volturno), dove si era perso due giorni fa mentre faceva pesca subacquea. A confermare...

Cronaca

Vandali in azione a Ravello: danneggiate due auto della polizia locale. Aperta un'indagine

Due autovetture del comando unico di polizia locale di Tramonti-Ravello, sono state danneggiate due notti fa da ignoti. L'episodio è avvenuto in via Gioacchino D'Anna, a Ravello, dove erano regolarmente in sosta una Citroen e una Panda con livree istituzionali. Nella mattinata di ieri, 18 settembre,...

Cronaca

Vergogna a Vietri sul Mare: ladri rubano calici e denaro dalla chiesa di San Giovanni Battista

Ladri in azione a Vietri sul Mare. Lo scorso 15 settembre, ignoti sono entrati presso la chiesa di San Giovanni Battista sottraendo due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. In relazione alla notizia del furto, il sindaco...