Tu sei qui: CronacaCarabinieri del NAS al Poliambulatorio di Maiori: accertate gravi carenze
Inserito da (redazionelda), mercoledì 7 giugno 2017 13:30:59
Questa mattina i Carabinieri del NAS (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) di Salerno, diretti dal maggiore Vincenzo Ferrara, hanno ispezionato il Poliambulatorio dell'Asl di Maiori.
Presso i locali di via Pedamentina sono state riscontrate diverse criticità: dal mancato abbattimento delle barriere architettoniche all'inidoneità dell'impianto elettrico, oltre alla vetustà della struttura con scrostamento di intonaci e umidità all'interno degli ambulatori di dermatologia, odontoiatria, chirurgia, cardiologia, endocrinologia e medicina generale. Una situazione scabrosa e alquanto imbarazzante anche perché le inidoneità sono state accertate persino nelle procedure di sterilizzazione dei ferri chirurgici degli ambulatori di odontoiatria e chirurgia.
Carenza, quest'ultima, che dovrà essere eliminata ad horas, mentre saranno assegnati, con apposito provvedimento indirizzato alla direzione sanitaria distrettuale e alla direzione generale dell'Asl Salerno i tempi di ottemperanza al ripristino dello stato dei luoghi. La struttura, in locazione all'Asl, è di proprietà del Comune di Maiori che dovrà provvedere a farsi carico dei lavori di ristrutturazione in tempi ragionevolmente brevi al fine di garantire un servizio sanitario dignitoso per gli utenti.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109756102
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...