Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Irene vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCarabinieri, nuova Caserma ed eliporto

Cronaca

Carabinieri, nuova Caserma ed eliporto

Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 16 maggio 2005 00:00:00

Il Provveditorato alle Opere Pubbliche della Campania realizzerà a Cava la nuova Caserma dei Carabinieri, con la trasformazione da Stazione in Tenenza, che potrà contare su 25 militari in più rispetto agli attuali 15 alle dipendenze del maresciallo Paolo Mannino. E' quanto emerso dall'ultima Conferenza di servizi napoletana, cui hanno partecipato il sindaco Alfredo Messina e l'assessore ai Lavori Pubblici, Carmine Salsano. Sono bastati 30 minuti per definire gli ultimi dettagli del lungo processo burocratico per portare a Cava la Tenenza dei Carabinieri. Nella stessa sede, oltre ad approvare il progetto preliminare, il sindaco Messina, alla presenza dei vertici del Comando Regionale dell'Arma dei Carabinieri, ha provveduto a firmare anche la cessione del suolo comunale dove il Provveditorato realizzerà la nuova Caserma, che sorgerà nell'area di via Gramsci, proprio di fronte alla nuova palazzina sanitaria. Ora l'ulteriore passo sarà l'approvazione dell'elaborato esecutivo. Entro l'estate, dunque, potrebbero già partire i lavori, destinati a durare pochi mesi. Molto soddisfatto il sindaco Messina: "Finalmente, dopo anni di lavoro, siamo riusciti a mettere il primo mattone per la nuova Caserma dei Carabinieri. Nella Conferenza di servizi eravamo tutti entusiasti per la realizzazione di un'opera pubblica che riveste un ruolo fondamentale per la sicurezza della nostra città. Un ringraziamento particolare va dato al Generale Palazzo, responsabile del Comando Interregionale, che ha voluto fortemente la nascita della Tenenza nella città che gli ha dato i natali". Il progetto prevede la realizzazione di una palazzina di 5 piani, con uffici, officina ed autorimessa per i veicoli dell'Arma, ed un'annessa palazzina con 8 appartamenti ed alloggi per la foresteria. Parallelamente alla nuova struttura sarà potenziato il parco mezzi, nonché le risorse umane. La città potrà contare su altri 30 militari, per garantire una maggiore sicurezza ed un miglior servizio in termini di repressione di fenomeni criminali. Ma non finisce qui. Nell'area militare verrà costruito a cura dell'Amministrazione, con la collaborazione del 118 regionale, un eliporto per l'atterraggio dei mezzi di emergenza e delle Forze dell'Ordine. "Vogliamo creare in zona - conferma Messina - un importante presidio d'emergenza. L'eliporto servirà alla Polizia di Stato ed ai Carabinieri, ma anche per operazioni di soccorso medico e di Protezione Civile, che, quando sarà completata la palazzina sanitaria, si trasferirà nei locali attualmente occupati da quest'ultima". Non è da escludere che l'eliporto cavese possa essere inserito nella mappatura dei percorsi aerei turistici campani, contribuendo così al rilancio turistico della Vallata.

Fonte: Il Portico

rank: 10677100

Cronaca

Cronaca

Vietri sul Mare, rubati calici sacri e offerte votive dalla Chiesa di San Giovanni Battista

Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...

Cronaca

Maiori, auto si ribalta sulla Statale Amalfitana: illesi gli occupanti

Paura nel primo pomeriggio di oggi lungo la Statale Amalfitana, nei pressi del cimitero comunale, al km 38+700. Intorno alle 14:00, come riporta Il Vescovado, una Fiat Punto diretta verso Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata e, a seguito dell'impatto, si è adagiata su un...

Cronaca

Avellino, sequestro da 5 milioni per frode fiscale: coinvolta una società di elettronica con punti vendita in tutta Italia

Una frode fiscale milionaria è stata scoperta dalla Guardia di Finanza di Avellino nel settore del commercio di prodotti elettronici. Al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla Procura della Repubblica, i militari del Comando Provinciale hanno dato esecuzione a un decreto...

Cronaca

Fiat Punto si ribalta nei pressi del cimitero di Maiori, illesi gli occupanti

Poco prima delle 14 di oggi, lungo la Statale Amalfitana nei pressi del cimitero di Maiori (Km 38+700), una Fiat Punto che procedeva in direzione Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata per cause ancora in corso di accertamento. Il veicolo, dopo l’impatto, si è appoggiato...