Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Carboncini e olii", mostra di Giuseppe Di Mauro

Cronaca

"Carboncini e olii", mostra di Giuseppe Di Mauro

Inserito da (admin), mercoledì 5 settembre 2007 00:00:00

"Carboncini e olii di Giuseppe Di Mauro" è il titolo della mostra che l'artista terrà da mercoledì 5 a domenica 16 settembre presso il Complesso Monumentale di S. Giovanni Battista (portone ex ECA), al Corso Umberto di Cava de'Tirreni. L'inaugurazione è fissata per le ore 18 del 5 settembre, con relazione del Prof. Franco Bruno Vitolo. La mostra gode del patrocinio del Comune di Cava de'Tirreni e dell'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo metelliana.

L'artista per la prima volta espone nella sua città con una vera e propria personale. Unico precedente, una piccola apparizione nel 2005 nell'ambito di una manifestazione tenutasi presso Villa Alba. Vanno anche ricordate le partecipazioni a "PasseggiArte" e la vittoria, nel 1999, nella sezione "Grafica" alla XVI Edizione del Premio Internazionale "Città di Cava", organizzato dal Centro d'arte e di cultura "L'Iride".

Cava a parte, Giuseppe Di Mauro ha esposto le proprie opere in sedi prestigiose, come Milano, Roma, Napoli, Padova, Torino e Montecarlo, e finanche allo "Sharjah Art Museum" nell'Unione Emirati Arabi. In tutte queste occasioni sono state sempre molto apprezzate le sue opere, caratterizzate da uno stile e da contenuti ben riconoscibili. Infatti, attraverso la tecnica del carboncino, seppia e sanguigna, ed a volte con l'olio su tela, non disdegnando le conoscenze di anatomia dettate dalla sua professione di medico, Giuseppe Di Mauro preferisce ritrarre corpi di donne o specifici particolari, evidenziandone con lirica precisione la femminilità ed i riflessi interiori.

La biografia dell'artista
Giuseppe Di Mauro è nato a Cava de'Tirreni nel 1958. Si è laureato in Medicina e Chirurgia, specializzandosi in Cardiologia. Impegnato nel sociale, da alcuni anni ha avviato, insieme ad altri colleghi, un nuovo metodo terapeutico nei reparti di pediatria: la "magicoterapia", metodo alternativo basato sui giochi di prestigio. Di tale iniziativa sono apparse recensioni su "Repubblica", "Il Corriere del Mezzogiorno, "Il Mattino", "La Città" ed il settimanale "Agire". Ne hanno parlato anche Rai 1, Rai 3, Canale 5, Canale 21 e Telesalerno Uno.

Al di fuori della professione si dedica all'arte grafica e pittorica e dal 1985 ha illustrato vari testi di Medicina per l'Università di Napoli, tra i quali la sezione ecocardiografica del libro di Semiotica Fisica e Strumentale "Il Cuore" del Prof. Aldo Iacono, Ordinario di Cardiologia presso la I Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Napoli.

È iscritto all'A.M.AR.S. (Associazione Medici Artisti Salernitani). Ha realizzato pitture su ceramica a Benevento. Ha partecipato a numerose collettive. È menzionato sulle Riviste d'arte "Senza Titolo", "Artecultura", "L'Areopago letterario", "Senza Titolo", "Buonasera", "Il Postiglione", "Il Castello", "Arte". E' annoverato sul "Catalogo dell'Arte Moderna Italiana", di Mondadori, tra gli artisti contemporanei dal secondo dopoguerra ad oggi. Ha esposto a Milano, Roma, Napoli, Padova, Torino, Montecarlo. Nel dicembre 2004 è stato invitato dal Direttore Hisham Al Madhloum dello "Sharjah Art Museum" (Unione Emirati Arabi) ad un'esposizione internazionale, con artisti provenienti da tutto il mondo, che si è tenuta nell'aprile 2005.

I critici dicono di lui
Non sempre si sanno cogliere quegli intimi atteggiamenti che caratterizzano e contraddistinguono, nelle peculiari essenzialità e differenze, i diversi soggetti che costituiscono il mondo di relazione, la nostra comunità di cui sono, anche inconsciamente, protagonisti. (...) Giuseppe Di Mauro, forte della acuita sensibilità sviluppata dalla professionalità medica, non solo sa cogliere queste intimità, ma ha le capacità di trasferire nei suoi manufatti, facendone intravedere, e non solo intuire, i reconditi stati d'animo mediante l'ausilio del tratto, delicato e razionale, e le accorte cromie anche negli elaborati monocromatici. Le movenze - e nelle delicate posture riflessive e nelle drammatiche sequenze della fuga dai pericoli interiori ed esterni - eleganti e fluide sono rivelatrici delle tensioni interiori, della paure, delle attese e rivelano la solida preparazione tecnica che permette alle sue figurazioni di essere facilmente riconoscibili se in esse ci si può riscontrare ed identificare.
Vito Cracas

Con la sua acuta arte pittorica continua a cogliere gli atteggiamenti più riposti delle tensioni interiori dei soggetti che fissa e rappresenta sulla tela con analisi incisiva e tecnica suggestiva e ricercata. La poesia del colore, il disegno, la profondità contribuiscono a garantire la più coinvolgente attenzione verso le opere di questo ancora fresco di esperienze ma tanto maturo, con una personalità molto ben definita.
Mimmo Sessa

Il tabernacolo di una donna, umile o erudita, popolana o blasonata, cinica o generosa, è senza alcun ombra di dubbio l'essenza della sua femminilità, che la differenzia dalle altre facendone un tipo singolare e irripetibile. Cogliere questa intimità in pochi tratti marcati in delineate atmosfere rese con pastosa, sinuosa e conturbante razionalità è una delle peculiarità introspettive capaci di mettere a nudo la personalità. Mediante l'accorto uso della tecnica monocromatica - certamente più difficile per far risaltare le differenziazioni, ma anche più suggestiva per le evocazioni fantastiche ed oniriche che albergano nel proprio recondito io - riesce a far scorrere la sequenza delle sensazioni intimistiche espresse con razionale e reale scadenza fino a fissarle in fotogrammi che ne rispecchiano l'identità.
Maria Dora Di Giacomo

Per info e contatti:
e-mail: magrina.dimauro@tin.it

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

L'artista Giuseppe Di Mauro L'artista Giuseppe Di Mauro

rank: 101319102

Cronaca

Cronaca

Positano, colto da infarto in spiaggia: 60enne trasferito in elicottero a Salerno

Attimi di apprensione questo pomeriggio a Positano, dove un uomo di circa sessant'anni, residente in paese, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in spiaggia. I primi soccorritori, allertati dai presenti, hanno immediatamente riconosciuto i sintomi di un infarto e attivato la macchina...

Cronaca

Cellulari in carcere, brindisi e festeggiamenti tra i detenuti: indagini in corso a Salerno

Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...

Cronaca

Tragedia sull'A4, auto piomba su un cantiere autostradale: morti marito e moglie

Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...

Cronaca

Mercogliano: salvati due cuccioli appena partoriti e la madre in una canale di scolo

Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno