Ultimo aggiornamento 18 minuti fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCarceri, psicologi in pianta stabile per prevenire suicidi

Cronaca

carceri, suicidi, prevenzione, psicologi, dap

Carceri, psicologi in pianta stabile per prevenire suicidi

La proposta del Consiglio nazionale dell'Ordine degli psicologi, David Lazzari, in una lettera inviata al capo dipartimento del Dap

Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 29 agosto 2022 17:59:13

Il numero dei suicidi in carcere è drammatico e in costante aumento: a partire dal 2022 sono stati più di 50 e la fascia d'età maggiormente colpita è rappresentata dai giovanissimi tra i 20 e i 30 anni.

Ne avevamo scritto qui quando anche nel giorno di Ferragosto si verificò il gesto estremo da parte di un giovane carcerato di 25 anni a Torino con Cartabia - Guardasigilli del dimissionario governo Draghi - che intervenne proprio sul dramma suicidi nelle carceri.

Ora sul tema interviene anche il presidente del Consiglio nazionale dell'Ordine degli psicologi, David Lazzari, in una lettera inviata al capo dipartimento del Dap (Dipartimento amministrazione penitenziaria), Carlo Renaldi: "E' cruciale l'inserimento degli psicologi in maniera stabile e strutturale in pianta organica nelle carceri".

Questo con il nobile obiettivo di offrire il contributo della professione da parte degli psicologi, a meno di due settimane dalla nuova circolare del Dap sulla prevenzione dei suicidi in carcere.

"Se con la riforma della sanità in carcere, il tema del disagio mentale è rimandato ai presidi sanitari e ai colleghi dell'azienda, la complessità del suicidio rende necessario un lavoro di staff che male si fa con chi è presente poco in termini di ore e di visibilità.
Inoltre, per provare a incidere sulle molteplici cause di fatti così gravi è necessario a nostro avviso saper leggere il contesto per agire anche con e sull'organizzazione", scrive ancora Lazzari.

 

Fonte foto: Commons Wikimedia e Pixabay

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10476101

Cronaca

Cronaca

Castellammare di Stabia, incendio in un deposito rottami: nube tossica visibile a chilometri di distanza

Un violento incendio è scoppiato nel primo pomeriggio di oggi, mercoledì 31 luglio, intorno alle ore 14:00, all'interno di un impianto di demolizione di autoveicoli situato alla periferia di Castellammare di Stabia, in prossimità dei binari della Circumvesuviana. Le fiamme, alimentate da materiali altamente...

Cronaca

Cucciolo rapito per un riscatto: blitz dei Carabinieri a Giugliano, maltese torna sano e salvo a casa

Una storia a lieto fine ma con un inizio drammatico arriva da Giugliano in Campania, in provincia di Napoli, dove un cucciolo di razza maltese è stato rapito nel giardino di casa, mentre scorrazzava liberamente sotto la sorveglianza di un'amica della proprietaria. Pochi istanti dopo il furto, la donna...

Cronaca

Migranti torturati in Libia, arrestato in Germania il carceriere 29enne ricercato da Palermo

Un cittadino straniero di 29 anni, ritenuto responsabile dei reati di associazione per delinquere a carattere transnazionale e dei reati di omicidio, tortura e sequestro di persone, al fine di trasferire illegalmente in Italia numerosi cittadini stranieri, è stato arrestato in Germania dai poliziotti...

Cronaca

Aggredisce il personale sanitario del C.T.O. di Napoli: denunciata una 48enne

NAPOLI - Ennesimo episodio di violenza in corsia. Il 28 luglio scorso, una donna di 48 anni, residente a Napoli, è stata denunciata dalla Polizia di Stato per minaccia aggravata e lesioni a Pubblico Ufficiale. I fatti si sono verificati presso il pronto soccorso dell'Ospedale C.T.O. - Centro Traumatologico...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno