Tu sei qui: CronacaCaritas, raccolta dei telefonini usati
Inserito da (admin), giovedì 2 maggio 2013 00:00:00
L’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni, in collaborazione con il Magis, promuove per domenica 5 maggio la giornata diocesana di raccolta dei telefonini usati. Lo scopo della campagna consiste nel convertire i vecchi apparecchi in risorse e sostenere così un progetto di cooperazione nel Ciad per la realizzazione di cucine solari utilizzate da 300 comunità.
I benefici per l’ambiente in Ciad sono tanti: con l’utilizzo dell’energia solare per la preparazione dei pasti, le famiglie non sono più costrette alla ricerca quotidiana della legna, rallentando così il processo di desertificazione, che colpisce da tempo tutta la regione del Sahel. I cellulari donati vengono inviati ad una società specializzata di Londra, che smaltisce i telefonini garantendo la gestione delle componenti più inquinanti.
Con l’adesione alla campagna il donatore contribuisce alla realizzazione di due obiettivi. Innanzitutto l’Obiettivo Ambientale: il donatore contribuisce al riuso di cellulari che possono essere riparati prima che sia concluso il loro ciclo vitale. Il riuso permette di rallentare lo sfruttamento di risorse minerarie e di risparmiare energia che ha costi minori rispetto al riciclo, considerato come ultimo stadio di vita del cellulare. Ed ancora, l’Obiettivo sociale: i contributi derivanti dai cellulari donati andranno a sostenere il progetto “Cucine Solari” in Ciad. La tecnologia può avere un’anima sociale che coniuga intenti etici con progetti di sviluppo sostenibile e rispetto ambientale, poiché nulla si crea e nulla si distrugge, ma tutto si trasforma anche per quanto riguarda la tecnologia “mobile”.
L’importante è che il donatore prelevi dal telefono la scheda SIM, cancelli i dati personali sul cellulare e doni esclusivamente il proprio cellulare intero, di qualsiasi marca e modello, provvisto della sola batteria. La raccolta esclude qualsiasi altro accessorio (carica batterie, auricolari, fili elettrici e così via). La raccolta avviene presso le parrocchie.
Per info e contatti:
Caritas diocesana, Piazza Vittorio Emanuele II, 17, Cava de’ Tirreni (tel. 089.2965008, e-mail: caritasamalficava@libero.it).
Caritas diocesana Amalfi-Cava
Fonte: Il Portico
rank: 10675104
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...