Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCarmine Salsano alla guida dell'AAST

Cronaca

Carmine Salsano alla guida dell'AAST

Inserito da (admin), venerdì 17 gennaio 2014 00:00:00

Questa mattina, nella Sala Consiliare del Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni, è stato presentato il nuovo commissario della locale Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo, l’arch. Carmine Salsano. Sono intervenuti il sindaco Marco Galdi, il consigliere regionale Giovanni Baldi (presidente della Commissione Consiliare regionale alle Attività produttive e Turismo), l’assessore comunale al Turismo, Marco Senatore, il direttore dell’AAST, Mario Galdi, il commissario uscente dell’Azienda, dott. Filippo Diasco, ed il neo commissario Salsano.

«Con vero piacere - ha esordito l’on. Giovanni Baldi - saluto la nomina da parte del presidente Caldoro del nuovo commissario dell’AAST di Cava, l’arch. Carmine Salsano. Ma consentitemi qui di ringraziare il precedente commissario, il dott. Filippo Diasco, alto dirigente della Regione, per l’impegno profuso per la promozione della città di Cava. Ha agito bene, unitamente al direttore Mario Galdi. Un saluto affettuoso a lui ed al neo commissario. Auguro a quest’ultimo un altrettanto buon lavoro. Siamo in un momento topico per il turismo in Campania. La nuova legge sta per essere licenziata. Il testo affida ai Comuni un ruolo fondamentale per il rilancio del territorio campano nel settore turistico. Al sindaco di Cava, dunque, capofila del Piano di Zona Cava-Costa d’Amalfi, la facoltà di operare nel settore su indicazioni della cabina regionale, che sancirà le linee guida».

Filippo Diasco ha sottolineato quanto abbia accolto con grande responsabilità e soddisfazione il ruolo ricoperto fino a pochi giorni fa: «Una città dalle grandi tradizioni mi ha permesso di lavorare, in piena sinergia con il Comune, raggiungendo risultati importanti. Responsabilità ancor più importanti a livello regionale mi hanno precluso la possibilità di continuare questo rapporto, ma resterò sempre un cavese d’adozione».

Mario Galdi, direttore della locale AAST, ha presentato i dati in crescita sul piano dell’ospitalità alberghiera in città. E questo sottolinea il buon lavoro svolto in questi anni nel campo degli eventi organizzati, capaci di trasformare sempre di più la vallata in un interessante attrattore turistico.

Marco Senatore, assessore al Turismo, ha garantito la continuazione del rapporto stretto in questi ultimi tempi con l’Azienda di Soggiorno anche con il neo commissario Salsano. In cantiere numerose iniziative che puntano a migliorare sempre di più la capacità attrattiva del contenitore “Cava”.

Carmine Salsano, tornato ad essere solo un dipendente regionale dopo le dimissioni da assessore comunale presentate quest’oggi per i nuovi impegni che gli sono stati affidati, ha ringraziato il presidente Caldoro e l’on. Baldi per la fiducia accordatagli ed il precedente commissario Diasco per quanto fatto finora al vertice dell’Ente. «La sinergia con il Comune, fortificata dai lunghi anni di amicizia con il sindaco Marco Galdi, sarà sempre più intensa ed “a beneficiarne sarà la città e la sua meravigliosa, eterna vocazione turistica», ha dichiarato Salsano.

Il sindaco Marco Galdi, a conclusione dell’incontro, ha ringraziato gli intervenuti ed in particolare il suo ex assessore Carmine Salsano, che poco prima aveva rimesso ufficialmente le deleghe assessoriali proprio per il nuovo incarico ricoperto. «L’arch. Salsano è stato e resterà un mio stretto collaboratore, a prescindere dall’incarico ricoperto. Gli faccio i migliori auguri per il nuovo, prestigioso incarico che il presidente Caldoro gli ha affidato. Sono sicuro che il suo impegno personale ci aiuterà a far crescere sempre di più la città. I dati che il direttore dell’AAST, Mario Galdi, ci ha presentato ci fotografano una situazione positiva per la nostra Cava. Rispetto al trend negativo di altre realtà, le presenze turistiche nella vallata si sono incrementate nel 2013 di circa il 10% rispetto all’anno precedente. Al nuovo commissario Salsano si consegna, dunque, un risultato incoraggiante, frutto di un lavoro qualitativamente apprezzabile fatto finora. Non ci resta che continuare su questa strada. Anzi, di allargare i nostri orizzonti alla Costa d’Amalfi, come stiamo già facendo e come la nuova legge regionale sul Turismo prevede».

Ufficio Stampa Palazzo di Città

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10086101

Cronaca

Cronaca

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana: dopo Tramonti brucia anche Maiori

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...

Cronaca

Incendio a Tramonti, fiamme in località Croce dell’Arco

Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...

Cronaca

Ravello, danneggiate due auto della Polizia Locale: indagini in corso

Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...

Cronaca

Vietri sul Mare, rubati calici sacri e offerte votive dalla Chiesa di San Giovanni Battista

Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...