Tu sei qui: CronacaCarnevale a Cava: emanata ordinanza contro vendita e utilizzo di bombolette spray
Inserito da (redazioneip), sabato 22 febbraio 2020 10:52:30
In occasione dei festeggiamenti del Carnevale è stata emanata l'ordinanza sindacale per il divieto di vendita ed utilizzo in pubblico di bombolette spray contenente schiumogeni o simili ed oggetti vari, atti ad offendere e molestare.
Il provvedimento, che ha validità fino a mercoledì 26 febbraio 2020, si è reso necessario, considerato che durante il periodo di Carnevale vi è la consuetudine di fare uso di bombolette spray che emettono sostanze schiumose le quali, oltre a molestare i cittadini, risultano potenzialmente pericolosi, in particolare per danni alla respirazione ed alla vista, oltre che l'uso incontrollato di tali prodotti, unitamente a quello di manganelli di plastica, nonché lo sparo di mortaretti, il lancio di uova, farina, polveri pruriginose, ortaggi ed acqua, provoca turbativa dell'ordine pubblico.
Al fine di tutelare l'interesse generale della collettività alla quiete ed alla sicurezza pubblica, con l'ordinanza sindacale n.13 del 20 febbraio 2020 n. Reg. Gen. 90 del 20 febbraio 2020, si impone il divieto di vendita, (sia nelle attività commerciali in sede fissa sia nelle aree pubbliche), di detenzione ed utilizzo nelle aree pubbliche e nei luoghi aperti al pubblico di: bombolette spray schiumogene, schiume di ogni genere e coloranti, anche se di libera vendita, ad eccezione di bombolette contenente filanti, nebulizzatori contenenti prodotti urticanti, fialette puzzolenti, buste ed altri simili recipienti utilizzati come contenitori di tali sostanze ad uso scherzo carnevalesco, atte a provocare molestie al pubblico. Oltre che ad arrecare danni a persone, animali e ai beni pubblici e privati.
Fonte: Il Portico
rank: 10228108
Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...
Paura nel primo pomeriggio di oggi lungo la Statale Amalfitana, nei pressi del cimitero comunale, al km 38+700. Intorno alle 14:00, come riporta Il Vescovado, una Fiat Punto diretta verso Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata e, a seguito dell'impatto, si è adagiata su un...
Una frode fiscale milionaria è stata scoperta dalla Guardia di Finanza di Avellino nel settore del commercio di prodotti elettronici. Al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla Procura della Repubblica, i militari del Comando Provinciale hanno dato esecuzione a un decreto...
Poco prima delle 14 di oggi, lungo la Statale Amalfitana nei pressi del cimitero di Maiori (Km 38+700), una Fiat Punto che procedeva in direzione Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata per cause ancora in corso di accertamento. Il veicolo, dopo l’impatto, si è appoggiato...