Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCarni infette, arresti e sequestri nel Salernitano

Cronaca

Carni infette, arresti e sequestri nel Salernitano

Inserito da Repubblica.it - KwNews (admin), lunedì 20 gennaio 2003 00:00:00

Macellavano carne di animali morti o ammalati, la trattavano con medicinali e la vendevano come buona nei negozi. Un vasto giro clandestino, che aveva come zona d'azione la Campania, è stato scoperto dai Carabinieri dei Nuclei Antisofisticazione (Nas), che hanno arrestato dodici persone, tra cui tre veterinari delle Asl locali. Sequestrati anche quattro negozi di macelleria, sette allevamenti, tre macelli clandestini e 800 capi di bestiame, per un valore complessivo di circa due milioni e 500mila euro. L'operazione dei Carabinieri è partita nella notte in provincia di Salerno. Nel mirino un'organizzazione criminale, che attraverso dei macelli clandestini trattava carni infette di bovini e suini e le commercializzava, somministrando agli animali cocktail di medicinali anabolizzanti e cortisonici. I militari, sulla base delle ordinanze di custodia cautelare emesse dal Gip del Tribunale di Nocera Inferiore, hanno fatto scattare le manette per 12 persone. Tra gli arrestati, figurano Gennaro e Giuseppe Carusone (nella foto) di Cava de' Tirreni, padre e figlio, parenti del boss Francesco, allevatori e titolari di rivendite di carni. Misure interdittive anche nei confronti dei veterinari Giuseppe Veneziano e Pasquale Apicella. Il primo, responsabile del Distretto di Pagani dell'Asl Sa1, avrebbe dichiarato il falso, sostenendo la cessazione di un'epidemia vescicolare suina. Il secondo, altro veterinario pubblico, avrebbe attestato falsamente che le carni macellate erano sane. I due pubblici ufficiali sono stati interdetti dalla professione. Un altro veterinario, Francesco Rispoli, è finito agli arresti domiciliari, perché consentiva l'esecuzione di test sugli animali di un allevamento che gestiva per conto del fratello, permettendo il prelievo di feci da altri animali sani. Uno dei macellai agli arresti domiciliari, Alfonso De Stefano, dal 1990 al 2001 avrebbe acquistato un migliaio di capi di bovini morenti, pagandoli cifre irrisorie e destinandoli alla macellazione. Dal gennaio 2001 ad oggi, nello specifico settore delle carni infette, i Nas hanno arrestato complessivamente 48 persone su tutto il territorio nazionale ed hanno sequestrato 639 esercizi commerciali, stabilimenti ed allevamenti e circa 248mila capi, per un valore complessivo di 116 milioni di euro.

COLDIRETTI: «SERVE UN'AGENZIA»

«L'operazione dei Carabinieri dei Nas dimostra la necessità di approvare al più presto l'istituzione di un'Agenzia per la sicurezza alimentare»: è quanto chiede il direttore regionale della Coldiretti della Campania, Vito Amendolara. La richiesta, presentata al termine di un sit-in svoltosi venerdì scorso davanti alla sede della Regione, sarà riproposta giovedì nel corso di un incontro con l'assessore regionale alla Sanità, Rosalba Tufano. «Fate presto, perché di fronte a questi fatti - lancia l'allarme Amendolara - non è più possibile attendere oltre. L'Agenzia rappresenterebbe la svolta necessaria nella politica veterinaria. All'Agenzia dovrebbero toccare una serie di compiti fondamentali in materia di coordinamento e di supervisione sui soggetti preposti alla repressione. Ma soprattutto, l'Agenzia dovrebbe proporsi il compito di fornire notizie certe ed oggettive ai consumatori sul consumo delle carni macellate».

Fonte: Il Portico

rank: 100113101

Cronaca

Cronaca

Positano, colto da infarto in spiaggia: 60enne trasferito in elicottero a Salerno

Attimi di apprensione questo pomeriggio a Positano, dove un uomo di circa sessant'anni, residente in paese, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in spiaggia. I primi soccorritori, allertati dai presenti, hanno immediatamente riconosciuto i sintomi di un infarto e attivato la macchina...

Cronaca

Cellulari in carcere, brindisi e festeggiamenti tra i detenuti: indagini in corso a Salerno

Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...

Cronaca

Tragedia sull'A4, auto piomba su un cantiere autostradale: morti marito e moglie

Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...

Cronaca

Mercogliano: salvati due cuccioli appena partoriti e la madre in una canale di scolo

Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno