Tu sei qui: CronacaCaro fitti, associazioni al collasso
Inserito da (admin), venerdì 11 marzo 2005 00:00:00
Sono un patrimonio della città, ma vivono tempi difficili ed in molte sono costrette a chiudere i battenti. Stiamo parlando delle associazioni. A stroncarle soprattutto i fitti, troppo alti, delle sedi, che arrivano addirittura intorno ai mille euro al mese, per quelle che non hanno la fortuna di essere ospitate in complessi religiosi o comunali. A lanciare il grido d'allarme è il presidente e fondatore degli Sbandieratori Cavensi, Mimmo Sorrentino, da pochi giorni ritornato alla guida del gruppo: «È un problema sul quale bisogna iniziare a ragionare seriamente, Amministrazione comunale in testa. Svolgiamo un servizio sociale fondamentale nel fornire alternative valide ai giovani, e questo ci deve essere riconosciuto, non solo a chiacchiere. Tra l'altro, coinvolgiamo migliaia di famiglie, dall'assistenza sociale alla tutela ambientale, dalla ricerca e salvaguardia delle nostre tradizioni storiche e culturali per finire allo sport. In più, organizziamo tantissimi eventi. I contributi degli enti sono praticamente nulla e non è possibile, di questi tempi, gravare sul bilancio dei singoli soci». C'è bisogno di un progetto articolato di sostegno all'associazionismo, altrimenti si rischia il collasso. «Il Comune - continua Sorrentino - potrebbe farsi carico di realizzare un palazzetto per le associazioni, magari destinando un immobile da recuperare, anche acquisendolo da altri enti».
Fonte: Il Portico
rank: 10715103
Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...
Paura nel primo pomeriggio di oggi lungo la Statale Amalfitana, nei pressi del cimitero comunale, al km 38+700. Intorno alle 14:00, come riporta Il Vescovado, una Fiat Punto diretta verso Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata e, a seguito dell'impatto, si è adagiata su un...
Una frode fiscale milionaria è stata scoperta dalla Guardia di Finanza di Avellino nel settore del commercio di prodotti elettronici. Al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla Procura della Repubblica, i militari del Comando Provinciale hanno dato esecuzione a un decreto...
Poco prima delle 14 di oggi, lungo la Statale Amalfitana nei pressi del cimitero di Maiori (Km 38+700), una Fiat Punto che procedeva in direzione Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata per cause ancora in corso di accertamento. Il veicolo, dopo l’impatto, si è appoggiato...