Ultimo aggiornamento 18 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCarta, ampliata la raccolta domiciliare

Cronaca

Carta, ampliata la raccolta domiciliare

Inserito da L'Addetto stampa Bianca Senatore (admin), martedì 15 maggio 2007 00:00:00

Il Consorzio di Bacino Salerno 1 ha ampliato, su richiesta dell'Amministrazione comunale, le zone per la raccolta differenziata di carta e cartone, fino a coprire l'intero territorio cittadino. Il servizio è attivo già da qualche tempo ed ora è a regime. La raccolta, effettuata dal lunedì al venerdì, compreso i giorni festivi durante la settimana, verrà fatta nelle nuove zone della città, seguendo percorsi prestabiliti lungo i quali la popolazione sarà invitata a depositare le buste. Le 5 zone ampliate andranno a coprire anche le frazioni più alte della vallata. «E' importante che i cittadini depositino i sacchetti di carta e di cartoni lungo le strade indicate, senza lasciare materiali al di fuori di detti percorsi, onde evitare di lasciare sporca e disordinata la città», spiega il commissario straordinario del Consorzio, Raffaele Fiorillo. Gli ampliamenti delle zone sono così suddivisi:

Zona 1
Giorno di raccolta il lunedì. Il deposito da parte dei cittadini è consentito dalle ore 21 della domenica fino alle ore 8 del lunedì. Frazioni coinvolte: Rotolo, Dupino, S.S. Quaranta, Marini, Alessia, Arcara, Tengana.
La raccolta è effettuata lungo un percorso così predisposto: via Caliri, via Carleo, via Rotolo (fino alla Maddalena e ritorno), via Marghieri, via G. Siani, via SS. Quaranta, via Ciccullo, P.tta Marini, via De Rosa, P.tta Alessia via Lambiase, fraz. Arcara, via De Marinis (SS 18 fino a piazza S. Francesco).

Zona 2
Giorno di raccolta il martedì. Il deposito è consentito dalle ore 21 del lunedì fino alle ore 8 del martedì. Frazioni coinvolte: S. Martino, S. Maria del Rovo, via S. Martino (ritorno), via Angeloni, via Maiori.

Zona 3
Giorno di raccolta il mercoledì. Il deposito è consentito dalle ore 21 del martedì fino alle ore 8 del mercoledì. Frazioni coinvolte: Passiano, Castagneto, S. Cesareo, Cesinola, Badia, S. Arcangelo, Licurti.
La raccolta è effettuata lungo due percorsi così predisposti:
1) Via E. Di Marino, p.tta Passiano, via L. Siani, p.tta Luciano (chiesa), via Coda, via Art. Adinolfi, via Filangieri.
2) Via Orilia, via Craven, via G. Cinque, via Vecchioni, trav. Vecchioni, p.tta del Tiglio, via Trezza, via Cesinola (ritorno), via S. Benedetto, p.tta Moncaldi, p.tta Mazzini (Badia), S. Benedetto, p.tta Licurti ritorno via p.tta Mamma Lucia, via Ido Longo, Via G. L. Parisi.

Zona 4
Giorno di raccolta il giovedì. Il deposito è consentito dalle ore 21 del mercoledì fino alle ore 8 del giovedì. Frazioni coinvolte: S. Giuseppe al Pozzo, S. Lorenzo, S. Pietro, S.S. Annunziata, Croce.
La raccolta è effettuata lungo due percorsi così predisposti:
1) Via XXV Luglio, via S. Giuseppe al Pozzo.
2) Via S. Lorenzo, via G. Bosco, Largo Genovesi, via N. Di Marino, via N. Di Florio - Croce, fraz. Croce (e ritorno), via Consalvo, via Sergio, via Alf. Adinolfi, p.tta Annunziata, via N. Pastore.

Zona 5
Giorno di raccolta il venerdì. Il deposito è consentito dalle ore 21 del giovedì fino alle ore 8 del venerdì. Frazioni coinvolte: S. Anna, Petrellosa, S. Giuseppe al Pennino, Pregiato.
La raccolta è effettuata lungo un percorso così predisposto: via Di Domenico, via Aniello Vitale, via Petrellosa (fino alla fermata del bus), via S. Giuseppe al Pennino (fino incrocio con via Infranzi e ritorno), via Adolfo Casaburi, via Lucia Pastore, via Aniello Salsano.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10035108

Cronaca

Cronaca

Scafati, bambino azzannato da un pitbull. Il Sindaco: “Le vere bestie sono alcuni proprietari”

Attimi di terrore nella serata di ieri, 16 settembre, a Scafati, dove un bambino di 9 anni è stato aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza. Il cane, al guinzaglio ma privo di museruola, è riuscito a divincolarsi dalla padrona e si è scagliato...

Cronaca

Vietri sul Mare e Cetara, allarme truffe agli anziani: i sindaci invitano alla prudenza

Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...

Cronaca

Tragedia a Napoli: docente colto da malore perde la vita in aula

Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...

Cronaca

Tentativi di truffe a Cetara, il Sindaco Della Monica: “Si spacciano per Carabinieri, massima attenzione”

A Cetara, il Sindaco Fortunato Della Monica ha diffuso nelle scorse ore un importante avviso alla cittadinanza a seguito di segnalazioni preoccupanti riguardanti tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. Individui sconosciuti si starebbero infatti spacciando per appartenenti alle Forze dell'Ordine,...