Tu sei qui: CronacaCarta dei Servizi, uno strumento dalla parte dei cittadini
Inserito da Michele Lanzetta (admin), venerdì 18 febbraio 2011 00:00:00
Alla presenza di Mario Pannullo, assessore alle Attività Produttive, dell'avv. Luciano D’Amato, Presidente regionale dell’Unione Nazionale Consumatori (UNC), e di Raffaele Sepe, responsabile provinciale del settore Comunicazione dell’UNC, è stato presentato ieri mattina a Palazzo di Città il Convegno pubblico sulla Carta dei Servizi dal titolo “Un “patto” con il Cittadino - Utente - Consumatore”, in programma domani, sabato 19 febbraio, alle ore 10.30, nell’Aula Consiliare del Comune.
A prendere per primo la parola è stato il dott. Sepe: «La Carta dei Servizi è un accordo tra la cittadinanza e la pubblica amministrazione, con la quale la stessa si impegna ad operare per il costante miglioramento della qualità dei servizi resi, grazie all’individuazione degli specifici fattori di qualità e, per ciascuno di essi, degli standard che dovranno essere raggiunti e progressivamente migliorati».
«Il convegno di sabato - ha proseguito Raffaele Sepe - sarà proprio l’occasione nella quale il Comune dovrà fornire, o quanto meno individuare, i punti sui quali intervenire. Noi dalla nostra potremmo proporre le idee, ad esempio, sui servizi idrici, sulla rateizzazione della Tarsu, sulla possibilità di chiedere condoni e sulla regolamentazione degli spazi pubblici e sportivi. Uno strumento, in pratica, capace di rilanciare l’immagine di Cava de’ Tirreni, vista la sua forte vocazione turistico-commerciale, e di creare nuove condizioni di lavoro».
Orientato ad informare e guidare il cittadino allo scopo di un’ottimale conoscenza delle prestazioni che si possono ottenere dai servizi comunali, il documento, introdotto nel 1994 da una direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri, è stato poi “confermato” dalla Legge n. 328 del 2000 (art. 13), la legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali.
«Lo strumento della Carta dei Servizi - ha affermato l’assessore Pannullo - permetterà di elevare gli standard qualitativi dell’azione amministrativa per il pieno rispetto dei servizi promessi. Per l’attuazione del documento, comunque, la mia intenzione è quella di convocare un tavolo tecnico subito dopo il convegno di sabato, al quale invitare tutte le realtà associative presenti sul territorio comunale al fine di avere un proficuo scambi di punti di vista».
La validità della Carta dei Servizi come marchio di qualità circa l’operato della macchina burocratica è stata rimarcata anche dal Presidente regionale dell’Unione Nazionale Consumatori, l'avv. Luciano D’Amato: «Si tratta di un elemento fondamentale nel rapporto cittadino-istituzione, con il quale l’utente può indagare l’efficacia dell’azione amministrativa. Noi dell’Unione Consumatori intendiamo proporre un nuovo modo di pensare ai diritti e doveri dei “consumatori” dei servizi istituzionali e siamo particolarmente entusiasti del fatto che il Comune di Cava, tra i primi in Campania, abbia pensato di avvalersi di tale strumento».
Fonte: Il Portico
rank: 10354106
Nella giornata di ieri, personale della Polizia di Stato ha tratto in arresto un uomo, classe '82, ricercato per evasione dagli arresti domiciliari. L'uomo, infatti, era sottoposto alla misura restrittiva degli arresti domiciliari in quanto colpito da ordine di custodia cautelare per i reati di associazione...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Nella mattinata di ieri, 29 luglio, personale della Polizia di Stato ha proceduto all'arresto provvisorio ai fini di consegna di un 25enne olandese poiché destinatario di un mandato di arresto europeo, emesso dalle autorità belghe, per furto aggravato e associazione per delinquere. Nello specifico, gli...
NAPOLI - È stato un 26 luglio ad alta tensione per le forze dell'ordine nel capoluogo campano, con tre episodi distinti di rapina e furto che hanno portato a cinque arresti, tra cui due minorenni, e una denuncia per immigrazione clandestina. Gli agenti dei Commissariati San Paolo e Bagnoli, al termine...