Tu sei qui: CronacaCartelle prescritte, imprenditore salernitano pignora Equitalia
Inserito da (Redazione), giovedì 19 gennaio 2017 11:11:34
Il braccio di ferro tra Equitalia ed un contribuente se lo è aggiudicato quest'ultimo con una sentenza destinata a far discutere e non poco. In Cassazione i giudici - come scrive La Città oggi in edicola -, hanno dato ragione a un imprenditore di Scafati accogliendo il ricorso presentato dall'avvocato Marco Cucurachi.
L'imprenditore salernitano ha così potuto chiedere i danni ad Equitalia, con un atto di pignoramento, per alcune cartelle esattoriali notificategli oltre il termine di legge. Un lungo contenzioso, che ha determinato il fallimento, peraltro per poche migliaia di euro, dell'azienda di cui era titolare.
Nell'atto di pignoramento contro Equitalia l'imprenditore chiede di riavere indietro i suoi 100mila euro oltre alle spese legali sostenute per dimostrare le proprie ragioni. Per la Cassazione le prescrizioni delle cartelle esattoriali è di 5 anni e non 10.
Fonte: Il Portico
rank: 108327105
Una donna di 56 anni ha tentato di truffare un'anziana 88enne con lo stratagemma del grave incidente stradale occorso al figlio ma i poliziotti della questura di Terni l'hanno arrestata in flagranza di reato. Il raggiro è cominciato con una prima telefonata a metà mattina. La voce dall'altra parte della...
È atterrato ieri pomeriggio all'aeroporto di Fiumicino Andrea Cavallari, latitante arrestato lo scorso 17 luglio a Barcellona grazie a una brillante operazione internazionale. il 26enne condannato in via definitiva per la strage della Lanterna Azzurra di Corinaldo, che l'8 dicembre 2018 costò la vita...
Sale a cinque il numero delle vittime in Campania per il virus West Nile, l'infezione trasmessa dalle comuni zanzare Culex che sta preoccupando le autorità sanitarie. Le ultime due persone decedute - un uomo di 72 anni di Maddaloni e uno di 76 di Grazzanise - erano ricoverate all'ospedale di Caserta...
Due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati colpiti da un provvedimento di interdizione temporanea dai pubblici uffici, nell'ambito di un'inchiesta della Guardia di Finanza su presunte irregolarità nella gestione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari...