Ultimo aggiornamento 37 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCartello in albergo svizzero apre un caso internazionale.

Cronaca

Cartello in albergo svizzero apre un caso internazionale.

Inserito da (admin), martedì 15 agosto 2017 16:34:41

"Ebrei, fate la doccia prima di entrare in piscina" è questo grosso modo il messaggio rivolto alla clientela di religione ebraica in un noto albergo sulle Alpi svizzere. Due cartelli, dal contenuto verosimilmente antisemita, sono stati affissi nell’hotel Paradies di Arosa e di fatto hanno scatenato una polemica di rilevanza internazionale. Ovviamente il proprietario dell’albergo ha negato ci sia stato un intento razzista ammettendo però la troppa leggerezza nel pubblicare ed affiggere i manifesti incriminati. "Si ricorda ai nostri clienti ebrei di fare la doccia prima di entrare in piscina" è il testo della prima scritta apparsa nell'area benessere della struttura mentre nell'area cucina un altro manifesto recitava: "Per i nostri clienti ebrei: è possibile accedere al congelatore solo in quegli slot: 10h00-11h00 e 16h30-17h30. Spero capiate che la nostra squadra non ama essere disturbata costantemente". Seppur non vi è stato intento razzista è chiaro che in questa struttura i turisti ebrei non sono visti proprio di buon occhio. Alcuni clienti hanno fotografato i due cartelli e grazie alla potenza dei social network hanno scatenato la reazione del governo israeliano. Il vice ministro degli esteri Tzipi Hotovely ha chiesto le scuse ufficiali per questo "atto antisemita della peggior specie", ma non basta: Il Centro Simon Wiesenthal ha chiesto al ministro della Giustizia svizzero di "chiudere l’hotel dell’odio" e "punire il proprietario" ed ancora ha chiesto al sito di prenotazione Booking.com di "ritirare Aparthaus Paradies" della sua lista. Noi riteniamo che il direttore della struttura abbia sbagliato ma qui manca solo che il governo israeliano decida di far abbattere la struttura. Delle scuse ufficiali per noi sarebbero più che sufficienti. Voi cosa ne pensate? Nell’hotel, scrivono i media svizzeri, vanno in vacanza spesso ebrei, in particolare molti ultra-ortodossi, in arrivo sia dagli Usa, dal Regno Unito e da Israele. A causare la decisione del direttore dell’hotel sarebbero state le proteste di alcuni clienti dopo che due ragazze ebree erano entrate in acqua senza farsi la doccia. Non era la prima volta, dice il direttore, e quindi "ho ingenuamente fatto quel cartello". E ammette: "Avrei dovuto scrivere un cartello indirizzato a tutti gli ospiti".

Fonte: Booble

rank: 10192108

Cronaca

Cronaca

Tragedia ad Ariano Irpino, poliziotto si toglie la vita vita in un casolare

Una tragedia ha colpito nella giornata di ieri la comunità di Ariano Irpino: un giovane agente della Polizia di Stato, appena 44enne, in servizio presso il Commissariato locale, è stato trovato senza vita all'interno di un casolare di campagna alla periferia della città. Come riporta Il Corriere del...

Cronaca

Napoli, occupazione abusiva di 30 mq: bar sotto sequestro al Vomero

Gli agenti della Polizia Locale di Napoli, Unità Operativa Vomero, hanno sottoposto a sequestro un Dehors in via Luca Giordano. Il bar, a fronte di un'occupazione di suolo pubblico autorizzata per l'istallazione di un ombrellone tavoli e sedie, aveva realizzato abusivamente un manufatto, di circa 30...

Cronaca

Cava de’ Tirreni: divelte stanotte le reti nel settore Curva Sud dello stadio

Divelte stanotte le reti nel settore Curva Sud dello stadio Simonetta Lamberti di Cava de' Tirreni. Ignoti si sono intrufolati all'interno dello Stadio sradicando letteralmente le barriere che, da anni ormai, sono oggetto di protesta e di disputa tra le parti. La società sta lavorando per far si che...

Cronaca

Ristoranti abusivi e tende irregolari a Napoli: figli di un esercente minacciano con armi agli agenti durante il sequestro

A Napoli, la Polizia Municipale, Unità Operativa Avvocata, nell'ambito delle attività predisposte per il contrasto alla movida irregolare e all'emissione abusiva di musica su strada, ha operato in area Quartieri Spagnoli con particolare attenzione in via Speranzella e Vico Lungo Gelso. In via Speranzella...