Tu sei qui: CronacaCartiera Tts, fumata nera in Prefettura
Inserito da (admin), martedì 26 febbraio 2008 00:00:00
Una buona ed una cattiva notizia per i 33 dipendenti della Tts, ex Cartiera del Tirreno. Nei giorni scorsi è stata corrisposta la cassa integrazione di gennaio. Fumata nera, invece, all'incontro di ieri mattina in Prefettura, dove doveva esserci il faccia a faccia tra i lavoratori ed i sindacati da una parte, appoggiati anche dall'assessore al Lavoro cavese, Antonio Armenante, e la proprietà dall'altra, a 10 mesi dalla chiusura dello stabilimento e di trattative con un imprenditore di Marcianise interessato a rilevare l'attività.
L'amministratore delegato, Paolo Fraschetti, non si è presentato per problemi di salute, ma non ha inviato neppure un suo incaricato. È arrivata solo una nota, che ancora non è stata resa nota neppure ai dipendenti, dove sembrerebbe che lo stesso amministratore poco sappia delle trattative in corso, se ancora ci sono, in quanto non presenzierebbe agli incontri, che vedrebbero invece impegnati direttamente i soci, e soprattutto i rappresentanti della Kartogroup di Lucca, che detiene la maggioranza. «Abbiamo chiesto una nuova convocazione urgente - afferma Domenico Cascone, segretario regionale Uilcom - questo stallo non può durare. Vogliamo sapere a che punto sono le trattative che fino a pochi mesi fa erano date in via di conclusione. Questo atteggiamento ha il solo risultato di irrigidire e di far aumentare le tensioni tra la proprietà ed i dipendenti».
Intanto, sale la preoccupazione per la cassa integrazione ordinaria che sta per finire, con la prospettiva di vedersi ancora diminuire le già magre spettanze. «Di qui non ci muoviamo - promettono i dipendenti - anzi rafforzeremo il presidio permanente e non permetteremo l'uscita neppure di un bullone». Da parte loro il sindaco Gravagnuolo e l'assessore Armenante prendono un impegno per scongiurare qualsiasi velleità speculativa. «Quest'area e questo stabilimento - chiarisce Armenante - sono e resteranno ad uso industriale e non c'è e non ci sarà alcuna possibilità di una variazione di destinazione d'uso».
Fonte: Il Portico
rank: 10485103
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...