Tu sei qui: CronacaCartoni e degrado, S.O.S. per il decoro cittadino
Inserito da (admin), martedì 9 novembre 2010 00:00:00
All’affissione selvaggia, al quotidiano accattonaggio (perpetrato sotto gli occhi di tutti) non solo lungo Corso Umberto I, ma anche dinanzi ai supermercati cittadini, come in Via Clemente Tafuri, Corso Giuseppe Mazzini, Via Vittorio Veneto ecc., da finti claudicanti o da giovani donne che “trascinano” bambini al seguito, anche i cartoni lasciati lungo il Borgo Porticato dai commercianti, e non raccolti nei tempi dovuti, ledono il decoro cittadino.
Sabato mattina, intorno alle 10, Corso Umberto I era percorso da una decina di uomini e donne facenti parte di un’orchestra che ha pernottato presso l’hotel Vittoria-Maiorino e certamente non abbiamo presentato una città che possa aspirare a riavere quel turismo che ha avuto fino all’inizio dei primi 50 anni del secolo passato. I dipendenti del Consorzio di Bacino SA 1, i cui uffici amministrativi sono allocati nel lussuoso Parco Beethoven, riteniamo, debbano tenere più a cuore il “Salotto Buono” di Cava de’Tirreni, provvedendo a ripulire la città prima dell’avvento dei turisti o forestieri.
A questa personale constatazione si aggiunge anche la protesta di non pochi residenti e commercianti del borgo. “Molti di noi, com’è consuetudine”, ci riferisce il giovane imprenditore Alfonso D’Apuzzo della storica Casa della Luce, “quando vediamo che i cartoni non vengono ritirati dai preposti del Consorzio, prima di chiudere i negozi, li riponiamo all’interno per ricacciarli il giorno dopo, sperando che vengano ritirati, altrimenti li rimetteremo nuovamente dentro”.
“Si era parlato di un unico orario di conferimento e raccolta per noi commercianti e per i residenti”, ci ricorda il noto imprenditore Luigi Trotta, Presidente del Centro Commerciale Naturale, “ma fino ad oggi alcun provvedimento è stato assunto al riguardo dall’Amministrazione comunale. Con gli eventi che si susseguono e col Santo Natale che incalza, certamente non presentiamo una bella cartolina della città a quanti, ancora oggi, dall’interland nocerino-sarnese o dai diversi paesi vesuviani, vengono a fare acquisti a Cava de’Tirreni”.
Un’imprenditrice del settore arredo-casa di Via Clemente Tafuri ci ha segnalato che per far ritirare i cartoni che stanziavano da giorni sotto quel porticato, ha dovuto effettuare ben tre telefonate. “Noi del settore commercio ci teniamo a presentare ai nostri clienti una città pulita e decorosa”, ci riferisce l’imprenditrice, “ma vedo che senza il nostro costante interessamento non si riesce ad “operare nel pulito” poiché non basta l’etica professionale, occorre anche curare l’aspetto estetico del luogo ove si espleta l’attività. E’ essenziale dare un’immagine decorosa della città in cui operiamo, rispetto alle realtà a noi vicine, non solo Napoli e dintorni, che oggi soffrono il dramma della raccolta della spazzatura, anche per il mal costume di non differenziare come si deve, cosa che noi facciamo”.
Sappiamo bene che soprattutto il sabato e la domenica il Borgo Porticato è maggiormente frequentato dai “turisti e/o dai forestieri” e non ci spieghiamo perché gli operatori addetti alla raccolta della carta e dei cartoni, come quelli del vetro e della plastica, continuano a non essere puntuali nell’assolvere alle loro incombenze.
Livio Trapanese
Fonte: Il Portico
rank: 10404109
Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...
Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...
Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...
Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...