Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca‘Casa Comune' per gli anziani

Cronaca

‘Casa Comune' per gli anziani

Inserito da Il Salernitano (admin), mercoledì 9 luglio 2003 00:00:00

Stare insieme agli anziani con oltre 65 anni di età soli o in difficoltà, aiutandoli a superare i problemi quotidiani di questa torrida estate, strappando loro un sorriso con attività ricreative. Sono queste le finalità del progetto "Casa Comune", promosso dall'assessorato ai Servizi alla Persona, retto dal dott. Pasquale Santoriello, a cui prenderanno parte, sempre in stretta collaborazione con l'apparato comunale, varie associazioni operanti nel sociale e la Parrocchia di Santa Lucia, il cui capo spirituale è don Beniamino D'Arco. Il progetto sperimentale verrà in aiuto degli anziani cavesi per dare loro maggiore sostegno ed assistenza. Inoltre, "Casa Comune" si preoccuperà di fornire agli anziani, qualora ce ne fosse bisogno, un pasto giornaliero, che costerà circa cinque euro, e l'assistenza sanitaria. «Un protocollo d'intesa importante, necessario in primis - commenta l'assessore Santoriello - per coinvolgere quegli anziani che da tempo si sono allontanati dalla società cavese, e poi per dare a quelle persone autosufficienti una valida opportunità di trascorrere un'estate diversa. Un grazie doveroso va soprattutto alle associazioni coinvolte nel progetto ed a quanti collaboreranno per l'ottima riuscita di "Casa Comune"». Le associazioni, quali la Codess Sociale, Misericordia, la Caritas Diocesana, Mani Amiche, e la Parrocchia di Santa Lucia hanno già stilato un ricco programma, estremamente valido da un punto di vista sociale e morale, di cui l'anziano resta il vero protagonista. Ad esempio, la Codess Sociale, dal 10 luglio e per tutto il mese di agosto, mediante il progetto appositamente studiato, "Pony della Solidarietà", offrirà un pasto a tutti gli anziani che ne facciano richiesta. Inoltre, per chi usufruisce dell'assistenza domiciliare, la Codess ha previsto un bagno nella piscina di Villa Amalia ad agosto e la festa di benvenuto con un cocktail il 25 luglio. Seguiranno, poi, la proiezione di un film all'aperto il 28 luglio, la celebrazione eucaristica dell'Assunta con assaggi gastronomici, canti e balli a seguire, prevista per il 15 agosto, ed infine una gara di scopone scientifico il 27 agosto. Durante tale periodo si attiverà anche l'Easy Center, che, effettuando il servizio di teleassistenza, vigilerà sulle condizioni sociali e di salute di ogni singolo anziano. La Caritas Diocesana aiuterà gratuitamente con "Una Telefonata per la persona anziana", attiva per il trimestre luglio-settembre. L'Associazione "Misericordia" offrirà, con propri volontari, assistenza sociale agli anziani non auto sufficienti, mentre "Mani Amiche" metterà a disposizione della terza età metelliana farmaci e prestazioni di pronto soccorso. Ricco anche il programma stilato dalla Parrocchia di Santa Lucia, che prevede un viaggio dal 21 al 25 presso la località di mare Colonia San Giuseppe, con gli anziani luciani, di Sant'Anna, San Giuseppe al Pozzo e Pregiato. In programma, inoltre, animazione e musica per la terza età l'8 agosto (con la partecipazione di un gruppo di majorettes in Piazza Felice Baldi), giornate ecologiche in montagna e, infine, una serata di balli latino-americani e di gruppo il 30 agosto nel cortile della Parrocchia.

Fonte: Il Portico

rank: 10918100

Cronaca

Cronaca

Scafati, bambino azzannato da un pitbull. Il Sindaco: “Le vere bestie sono alcuni proprietari”

Attimi di terrore nella serata di ieri, 16 settembre, a Scafati, dove un bambino di 9 anni è stato aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza. Il cane, al guinzaglio ma privo di museruola, è riuscito a divincolarsi dalla padrona e si è scagliato...

Cronaca

Vietri sul Mare e Cetara, allarme truffe agli anziani: i sindaci invitano alla prudenza

Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...

Cronaca

Tragedia a Napoli: docente colto da malore perde la vita in aula

Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...

Cronaca

Tentativi di truffe a Cetara, il Sindaco Della Monica: “Si spacciano per Carabinieri, massima attenzione”

A Cetara, il Sindaco Fortunato Della Monica ha diffuso nelle scorse ore un importante avviso alla cittadinanza a seguito di segnalazioni preoccupanti riguardanti tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. Individui sconosciuti si starebbero infatti spacciando per appartenenti alle Forze dell'Ordine,...