Tu sei qui: CronacaCasa di riposo comunale, in arrivo i finanziamenti
Inserito da Il Salernitano (admin), giovedì 12 giugno 2003 00:00:00
Al via un finanziamento per la ristrutturazione della casa di riposo del Comune di Cava de' Tirreni. I lavori saranno finanziati dal POR Campania, per un ammontare pari a 633.411,51 euro (circa 1 miliardo e 200 milioni delle vecchie lire). A comunicare l'avvenuta erogazione del corposo finanziamento è stata la stessa Regione Campania, Area generale di Coordinamento Programmazione Piani e Programmi, che ha trasmesso al Comune di Cava de' Tirreni il decreto di finanziamento per la ristrutturazione della casa di riposo comunale di via Luigi Ferrara, nella popolosa frazione di Pregiato. La richiesta di finanziamento, avanzata dal Comune di Cava de' Tirreni, guidato dal sindaco forzista Alfredo Messina, nell'ambito dei progetti per la realizzazione ed il recupero di infrastrutture per l'erogazione di servizi alla persona, riservati ai Piani di Zona Sociali, è stata curata dall'Ufficio di Piano dell'Ambito S3 e dall'Ufficio Tecnico comunale. L'intervento che sarà realizzato consentirà di ristrutturare e rendere a norma la struttura che accoglie gli anziani. Ampia soddisfazione è stata espressa dall'assessore alle Politiche e Servizi Sociali, Pasquale Santoriello (Alleanza Nazionale): «Un altro tassello importante è stato messo per ridare la massima dignità e l'attenzione che meritano agli anziani della Vallata. E' questo, dopo l'avvio del servizio di Teleassistenza e Telesoccorso, un ulteriore passo per dotare gli anziani di maggiori servizi e per rendere loro la vita più piacevole. Hanno dato tanto nel corso della loro vita ed ora meritano tutta l'attenzione possibile. La progettualità della nostra Amministrazione va in tal senso». Le case di riposo per anziani costituiscono, in termini organizzativi, una delle realtà più complesse. Intervengono, infatti, istituzioni, ruoli politici e gestionali, professionalità molto diverse. La motivazione del personale è difficile, mentre l'impatto del servizio è notevole, in quanto incide direttamente sulla persona e sulla qualità della vita della comunità. Per affrontare questo contesto, sono richieste nuove soluzioni organizzative, nuovi modelli gestionali e nuove abilità manageriali dei responsabili. Il finanziamento approvato rappresenta solo uno dei primi passi per rendere maggiormente accogliente una delle più moderne strutture ricettive per anziani operanti nel Salernitano.
Fonte: Il Portico
rank: 10045105
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
Altra giornata di traffico intenso sulla Statale Amalfitana con lunghe code e veicoli bloccati a Positano. Nonostante la misura delle targhe alterne per limitare la congestione nei giorni festivi, le immagini e le segnalazioni giunte alla redazione testimoniano una situazione al limite: auto incolonnate,...
Nel pomeriggio del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 17enne rumeno per rapina aggravata. In particolare, due agenti, di cui uno dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, mentre l'altro del Commissariato di San Giuseppe Vesuviano, liberi dal servizio, nel transitare in...