Ultimo aggiornamento 48 minuti fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Casa Serena", appello alla Regione dalla Commissione Sanità

Cronaca

"Casa Serena", appello alla Regione dalla Commissione Sanità

Inserito da (admin), mercoledì 10 novembre 2010 00:00:00

La sopravvivenza di Casa Serena, la residenza per anziani ex Onpi, seriamente minacciata dal taglio dei fondi regionali, è stata oggetto della riunione della Commissione Consiliare Sanità e Politiche Sociali di martedì 8 novembre.

All’ordine del giorno, infatti, figurava l’approvazione del nuovo regolamento - proposto con delibera di Giunta del 17 settembre 2010 - col quale il Comune intende gestire la struttura dopo la drastica riduzione delle risorse attuata dalla Regione Campania. Si tratta di una soluzione basata su un aumento esponenziale delle rette incompatibile con la situazione economica dei 46 anziani ricoverati, le cui pensioni oscillano tra i 400 ed i 600 euro mensili.

«Trattandosi di fasce a rischio povertà - ha sottolineato Luigi Gravagnuolo, consigliere comunale membro della Commissione, nonché ex sindaco della città - è necessario riportare la Regione Campania alle sue responsabilità nei confronti del Comune di Cava e dei doveri di assistenza nei confronti di soggetti estremamente deboli. L’obiettivo è cercare di coprire un altro anno di gestione della casa albergo con i soldi regionali, in modo da guadagnare almeno il tempo di elaborare un progetto alternativo di gestione della casa di riposo, che risolva la situazione una volta per sempre, cercando di contenere il più possibile le gravissime difficoltà in cui gli anziani e le loro famiglie inevitabilmente riverserebbero in seguito alla chiusura o alla modifica della struttura».

Gravagnuolo, facendo riferimento al Piano sociale regionale, ha trovato con la sua proposta unanime consenso nei membri della Commissione. Proposta sostenuta tra l’altro anche dall’impegno profuso nella stessa direzione dal consigliere regionale Giovanni Baldi per risolvere la questione dei fondi regionali bloccati.

A seguire, l’intervento del consigliere Michele Mazzeo, che ha sottolineato l’assoluta necessità di continuare a garantire questo servizio in forma accessibile - necessità sostenuta e ribadita da Vincenzo Bove, membro della Commissione Patrimonio e Bilancio - anche a costo di scelte economiche da parte dell’Amministrazione comunale, che, ancorché difficili, devono essere considerate come inevitabili.

In tal senso si è indirizzata la richiesta di Nunzio Senatore e Pasquale Scarlino di produrre nel più breve tempo possibile un’analisi dei costi relativi alla casa albergo ed una documentazione più vasta ed articolata, che consenta di esaminare più approfonditamente il problema e di elaborare, quindi, un piano economico sostenibile alternativo per la sopravvivenza della struttura, a condizioni abbordabili per i beneficiari del servizio. Una documentazione di tal tipo non può, infatti, ritenersi secondaria nell’analisi del problema da parte di un’Amministrazione seria e responsabile.

Presenti, come invitati, anche i parenti degli anziani, che hanno apportato le loro testimonianze, sollecitando la creazione del tavolo di concertazione composto da un costituendo comitato delle famiglie e da tutte le realtà direttamente interessate (Comune, operatori, dirigenza, ecc.). Alla luce delle proposte scaturite dal dibattito, la Commissione è stata aggiornata e verrà prossimamente convocata nei locali stessi della casa di riposo.

Antonio Armenante

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10064105

Cronaca

Cronaca

Positano, colto da infarto in spiaggia: 60enne trasferito in elicottero a Salerno

Attimi di apprensione questo pomeriggio a Positano, dove un uomo di circa sessant'anni, residente in paese, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in spiaggia. I primi soccorritori, allertati dai presenti, hanno immediatamente riconosciuto i sintomi di un infarto e attivato la macchina...

Cronaca

Cellulari in carcere, brindisi e festeggiamenti tra i detenuti: indagini in corso a Salerno

Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...

Cronaca

Tragedia sull'A4, auto piomba su un cantiere autostradale: morti marito e moglie

Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...

Cronaca

Mercogliano: salvati due cuccioli appena partoriti e la madre in una canale di scolo

Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno