Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca‘CasaComune', esplode la polemica

Cronaca

‘CasaComune', esplode la polemica

Inserito da (admin), venerdì 23 luglio 2004 00:00:00

Pronto, "CasaComune"? All'altro capo nessuna risposta. Così per il servizio farmaci a domicilio, come per il pasto caldo a casa o per la tele-assistenza: i numeri telefonici attivati per l'emergenza estiva squillano senza risposta, mentre quelli dei cellulari sono irraggiungibili. Eppure, l'assistenza agli anziani c'è. O meglio, il programma realizzato dall'Amministrazione comunale è stato pubblicizzato già da qualche giorno, con tanto di conferenza stampa e di manifestini affissi sulle mura cittadine. A denunciare l'imprevisto disguido è stato Adriano Palumbo, residente proprio a pochi metri da Palazzo di Città. L'uomo, impiegato al servizio per le tossicodipendenze dell'Asl, alla vigilia della sua partenza per le ferie, ha deciso di contattare uno dei servizi di assistenza agli anziani per la madre, ultra80enne ed autosufficiente, che ha deciso di restare in città. «Mia madre - racconta Palumbo - è autosufficiente ed abita nel mio stesso palazzo. Come succede spesso per gli anziani, non vuole lasciare la sua casa per le vacanze e si oppone anche alla possibilità di avere con lei una badante. E così, munito di volantino - quello diffuso per le strade cittadine - ho cercato di contattare i servizi di assistenza realizzati dal Comune, in modo da garantirle un supporto per questi giorni qualora ci fosse stata la necessità». Stando alle parole del sign. Palumbo, è rimasto per l'intera mattinata attaccato alla cornetta telefonica, ma la risposta è stata sempre la stessa, e cioè nessuna. «Ho seguito le indicazioni contenute sul manifesto per quanto riguarda orari, giorni e numeri telefonici. Dalle 9 alle 11 ho chiamato alla Codess per il pranzo caldo e non ho avuto risposta. Idem per Mani Amiche per il servizio "farmaci a domicilio". Ed ancora, nessuna risposta dalla Caritas Diocesiana e cellulare irraggiungibile per la Misericordia». L'unico attivo e funzionante è il servizio di Guardia Medica, di competenza dell'Asl, che fa capo per l'emergenza estiva ad un numero unico. «Tengo a precisare che la mia testimonianza non ha tinte polemiche, tanto meno è frutto di un posizione di parte contro l'Amministrazione, anzi». Immediata la replica di Pasquale Santoriello, assessore ai Servizi Sociali, che ieri ha eseguito i controlli tra le diverse associazioni impegnate nel progetto: «Ho effettuato tutte le verifiche ed ho potuto costatare che il signore che si è lamentato non si è preso neppure la briga di leggere i volantini informativi e seguire gli orari ed i giorni indicati per mettersi in contatto con i diversi operatori e fare le proprie richieste». Elenco alla mano, l'assessore Santoriello ha composto i numeri telefonici dei servizi offerti agli anziani. «È evidente che, se si chiama fuori orario, il telefono squillerà a vuoto. E così, per la Misecordia il servizio è attivo dalle 17 alle 20 per assistenza ad anziani non autosufficienti. Mani Amiche, per il servizio farmaci a domicilio, parte alle 15 e termina alle 22. È del tutto superfluo parlare del servizio di tele-assistenza perché funziona anche su Napoli, sull'Agro 24 ore su 24». A completare il quadro c'è il servizio della Caritas Diocesana, attivo dalle 9.30 alle 12 il lunedì, il mercoledì ed il venerdì. «Quanto al servizio pasti a domicilio forniti dalla Codess, è attivo dalle 10 alle 12 dal lunedì al sabato. Bisogna precisare che, se gli operatori sono fuori per le consegne, è attivo il servizio di segreteria telefonica. Ogni quarto d'ora vengono verificate le telefonate ricevute e contattati gli utenti». Sempre per gli anziani, sono in programma anche tre serate con musica degli anni ‘30, ‘40 e ‘50 alla casa di riposo "San Felice". Ed ancora, la Codess ha organizzato una gita a San Giovanni Rotondo ed un ricco programma di serate teatrali. Alla casa di riposo "Genovesi", a San Pietro, sono previste serate danzanti e cantate del 1700-1800, mentre il Centro Commerciale Cavese ha messo a disposizione i propri locali per ospitare gli anziani desiderosi di refrigerio.

Fonte: Il Portico

rank: 10535105

Cronaca

Cronaca

Finge un grave incidente del figlio per derubarla: arrestata 56enne a Terni

Una donna di 56 anni ha tentato di truffare un'anziana 88enne con lo stratagemma del grave incidente stradale occorso al figlio ma i poliziotti della questura di Terni l'hanno arrestata in flagranza di reato. Il raggiro è cominciato con una prima telefonata a metà mattina. La voce dall'altra parte della...

Cronaca

Strage di Corinaldo, rientrato in Italia il latitante Andrea Cavallari: era stato arrestato a Barcellona

È atterrato ieri pomeriggio all'aeroporto di Fiumicino Andrea Cavallari, latitante arrestato lo scorso 17 luglio a Barcellona grazie a una brillante operazione internazionale. il 26enne condannato in via definitiva per la strage della Lanterna Azzurra di Corinaldo, che l'8 dicembre 2018 costò la vita...

Cronaca

West Nile, 5 morti in Campania. De Luca attacca la dirigente del Ministero: «Totalmente inadeguata e assunta per clientelismo politico»

Sale a cinque il numero delle vittime in Campania per il virus West Nile, l'infezione trasmessa dalle comuni zanzare Culex che sta preoccupando le autorità sanitarie. Le ultime due persone decedute - un uomo di 72 anni di Maddaloni e uno di 76 di Grazzanise - erano ricoverate all'ospedale di Caserta...

Cronaca

Appalto pilotato per auto della Municipale a Cava de’ Tirreni, funzionari comunali sospesi

Due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati colpiti da un provvedimento di interdizione temporanea dai pubblici uffici, nell'ambito di un'inchiesta della Guardia di Finanza su presunte irregolarità nella gestione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno