Tu sei qui: CronacaCase abusive senza luce, acqua e telefono
Inserito da (admin), lunedì 28 gennaio 2008 00:00:00
Blocco delle utenze Enel, Telecom e dell'acqua, fino ad arrivare alla demolizione delle costruzioni abusive. È la nuova frontiera della lotta agli abusi edilizi avviata dall'Amministrazione comunale, con in prima linea l'assessore alla Qualità del Disegno Urbano, Rossana Lamberti. Avviata la procedura per ottenere il distacco alle prime 5 abitazioni considerate fuorilegge. «Abbiamo chiesto all'Enel ed alla Telecom - spiega l'assessore Lamberti - in maniera molto decisa, di provvedere a chiudere quelle utenze che sono risultate non condonabili ed abbiamo fornito gli indirizzi delle prime 5 costruzioni abusive della nostra città».
Tempi stretti per l'esecuzione, intanto si stanno avviando le pratiche anche per altri fabbricati. «Entro 20 giorni attendiamo la risposta da parte degli enti interessati - continua l'assessore Lamberti - altrimenti provvederemo noi come Amministrazione in danno. Nel frattempo stiamo controllando anche gli sbocchi idrici, che, nel caso forniscano acqua in queste abitazioni, saranno immediatamente chiusi».
In azione anche gli agenti della Polizia Locale del comandante Filippo Meluso, che ha avviato un monitoraggio su tutte le pratiche di condono che non possono essere oggetto di sanatoria e su abusi di recente realizzazione, ultimati e già forniti di corrente elettrica e di telefono, prefigurando anche un'azione legale contro le società erogatrici di questi servizi. Pugno duro, quindi, contro gli abusivi. Il Comune dimostra di non voler più scendere a patti con chi deturpa il paesaggio.
Fonte: Il Portico
rank: 10824103
Attimi di terrore nella serata di ieri, 16 settembre, a Scafati, dove un bambino di 9 anni è stato aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza. Il cane, al guinzaglio ma privo di museruola, è riuscito a divincolarsi dalla padrona e si è scagliato...
Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...
Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...
A Cetara, il Sindaco Fortunato Della Monica ha diffuso nelle scorse ore un importante avviso alla cittadinanza a seguito di segnalazioni preoccupanti riguardanti tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. Individui sconosciuti si starebbero infatti spacciando per appartenenti alle Forze dell'Ordine,...