Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Giovenale vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCase di riposo, inchiesta tra gli anziani

Cronaca

Case di riposo, inchiesta tra gli anziani

Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 24 gennaio 2003 00:00:00

Anziani a Cava de' Tirreni: un viaggio tra la realtà delle case di riposo di Pregiato, dopo che le problematiche che affliggono gli anziani ospiti sono state portate alla ribalta da "Fermento", il mensile dell'Arcidiocesi Cava-Amalfi, guidata spiritualmente da Mons. Orazio Soricelli. Tanti sono gli ospiti che affollano le case di riposo IPAB "Villa Fiorita" ed ex Onpi "Casa Serena" (nella foto), situate nella frazione di Pregiato, una delle più popolose del territorio metelliano. A parlare per primo è Michele, 63 anni, 30 dei quali passati nelle case di riposo: «L'ambiente è confortevole. Risiedo qui da molti anni e, eccezion fatta per i primi periodi di ambientamento, non ho mai avuto problemi. Non ho, comunque, tagliato il cordone ombelicale con i miei familiari. Voglio solo lanciare un appello alle istituzioni, che molte volte, forse troppe, sembrano fare orecchie da mercante quando si tratta di organizzare qualcosa qui». Ma c'è anche chi si lamenta per le condizioni della casa di riposo. «Quando qualcuno si sente male - dichiara Carmine - deve per forza di cose andare all'ospedale. Qui, infatti, non siamo ben attrezzati per i casi più difficili. Abbiamo solo un presidio di primo soccorso». Un neo, quello del servizio sanitario insufficiente, rimarcato da tutti gli anziani ospiti della struttura. Lamentele anche per la mensa, dove vengono serviti pasti preparati al di fuori della struttura. Infatti, la cucina interna all'istituto è chiusa da circa tre anni, cioè da quando i Carabinieri dei N.A.S., in seguito ad un blitz, ne disposero la chiusura per carenze igienico-sanitarie. A dare rassicurazioni in materia, però, ci pensa Antonio Maddalo, direttore dell'ex Onpi. «La qualità dei cibi è ottima - dichiara - e comunque, quando qualcosa non va, non esito a prendere provvedimenti per soddisfare i nostri ospiti». Ma il problema vero, il più sentito, sembra essere quello della solitudine. Una solitudine che si legge, in maniera indistinta, negli occhi degli ospiti. Magari sarebbe bello, e qui lanciamo una proposta, far sì che gli alunni delle scuole elementari possano visitare gli anziani. Sarebbe di sicuro una lieta sorpresa ed i piccoli alunni potrebbero imparare "pillole di saggezza" dai "custodi della memoria" cittadina. Un'esortazione, infine, anche ai parenti degli ospiti, che troppe volte, per vari motivi, lasciano quasi "parcheggiati" gli anziani. Ci vorrebbe maggiore rispetto e cura per chi ha dato tanto. Non si può mai sapere quando essi lasceranno la vita terrena. Piangere dopo è del tutto inutile.

Fonte: Il Portico

rank: 10597101

Cronaca

Cronaca

Sub colto da malore salvato in mare ad Ascea: provvidenziale l’intervento della Guardia Costiera

Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...

Cronaca

Scampia, scoperto un muro perimetrale abusivo in area pubblica: scatta il sequestro

Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...

Cronaca

Nola, ragazza di 21 anni colta da malore: salvata dai militari

I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...

Cronaca

Eboli, terribile incidente sull'A2: auto esce di strada e si ribalta oltre il guard rail. Quattro feriti

Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno